I generi UNIT 2 Il fantastico, il fantasy e la fantascienza PARLARE E SCRIVERE BENE 8. I sinonimi. Le descrizioni che hai letto sono ricche di aggettivi che, oltre a indicare una qualità (sporco, freddo ecc.), riferiscono anche un grado di intensità. Utilizzando il dizionario dei sinonimi e quello di italiano, trova almeno cinque sinonimi dei seguenti aggettivi usati nel brano e poi ordinali dal meno intenso al più intenso. a) lercio___________________________________ b) gelato__________________________________ c) cupo___________________________________ 9. Tempi e modi verbali. Per dare drammaticità alla descrizione del paesaggio, l autore usa lo stile nominale, cioè omette i verbi principali delle frasi, lasciando che il lettore li integri mentalmente. Riscrivi la descrizione inserendo i verbi che ritieni giusti, senza cambiare le altre parole. Acquitrini disseminati di ossa di creature morte. Mucchi di rifiuti indistinti. Fattorie scalcinate in mezzo ai campi con le assi delle pareti ricurve e schiodate. Tutto senza ombra né contorni precisi (rr. 9-11). SCRIVERE PER 10. MODIFICARE IL RACCONTO Quando il padre e il figlio entrano nel treno abbandonato (rr. 44 e sgg.) non trovano nessuno. Ma proviamo a immaginare uno sviluppo diverso della vicenda: i due protagonisti si imbattono in un terzo personaggio che si è rifugiato su uno dei vagoni e tra loro avviene uno scambio di battute. Prova a scriverle tu, facendole precedere da una breve descrizione di questo nuovo personaggio. ALLARGARE LO SGUARDO SCIENZE E GEOGRAFIA Il più noto e catastrofico degli incidenti nucleari è stato quello di ernobyl , avvenuto il 26 aprile 1986 in una centrale situata in Ucraina (allora parte dell ex Unione Sovietica). Fai una breve ricerca per capire come la radioattività abbia modificato l ambiente circostante dopo l esplosione e come esso sia diventato oggi: gli effetti della catastrofe sono simili o no a quelli descritti da McCarthy? Prova a raccontare oralmente quanto hai scoperto in circa 2 minuti. Torre di raffreddamento con vista sulla centrale nucleare di Chernobyl. 248
T7 CORMAC McCARTHY, In viaggio dopo l’apocalisse (da La strada)