I generi UNIT 2 Il fantastico, il fantasy e la fantascienza LABORATORIO SUL TESTO FRESCO DI STAMPA COMPRENDERE PARLARE E SCRIVERE BENE 1. Una misteriosa minaccia... Zia Lydia dichiara: Nel 6. Come usare il gerundio. Volgi al passato la seguen- corso degli anni ho nascosto sotto terra molti ossi, e ora sono incline a riesumarli (rr. 55-56). Che cosa significano queste frasi? te frase di Zia Lydia: so dove si trovano, avendole piazzate io stessa (rr. 61-62). Poi volgila al futuro. Come si comporta il gerundio? 2. La cultura del cancellare. Che cosa intende Zia Ly- 7. Le parole del parlare. Zia Lydia definisce la sua testi- dia con le parole: Le impronte corrotte e insanguinate del passato devono essere cancellate (rr. 51-52)? monianza come uno sproloquio (r. 60). Il termine contiene il verbo latino loqui, che significa parlare e che si trova in altre parole, come 1) eloquio, 2) turpiloquio, 3) vaniloquio, 4) colloquio e, appunto, 5) sproloquio. Cerca il significato di questi termini e scrivi una frase con ciascuno di essi. a Che è veramente necessario cancellare sempre la cultura del passato. b Che il fanatismo vuole cancellare il passato, rite- nuto corrotto, per formare una nuova generazione che, senza sapere niente della storia, riconosca la dittatura come unica realtà. Che non tutto del passato va conservato, ma c solo le cose buone. d Che ogni passato è corrotto e insanguinato. 3. Un destinatario lontano. Chi è il destinatario del testamento di Zia Lydia? ANALIZZARE E INTERPRETARE 4. La voce di Zia Lydia. Quali caratteristiche ha la voce narrante del brano? 5. Un personaggio complesso. Quali aggettivi, secondo te, possono descrivere la personalità di Zia Lydia? Tra i seguenti, indicane quattro. a Simpatica b Sarcastica c Consapevole d Ingenua e Espansiva f Strategica g Entusiasta h Disillusa 254 SCRIVERE PER 8. IMMAGINARE E RACCONTARE Immagina di essere Zia Lydia: hai per anni collaborato con un mostruoso regime che rende schiave le persone e impone regole assurde. Ora, però, sei pentita per qualche motivo. Che cosa è successo? Perché non sei felice degli onori e del prestigio che hai raggiunto? Quali dubbi attraversano la tua coscienza? Racconta la tua storia, in prima persona, in un testo di circa 20 righe. 9. ESPRIMERE EMOZIONI Che tipo di reazione ti suscita Zia Lydia? Quali reazioni emotive avverti leggendo la sua confessione? Ti fa pena o la disprezzi? La compiangi o la condanni? In un testo di circa 20 righe spiega cosa senti nei confronti di questo personaggio, facendo riferimento ai punti del testo che ti colpiscono particolarmente.
T8 FRESCO DI STAMPA - MARGARET ATWOOD, Aspettate: diventerà peggio (da I Testamenti)