Più vero del vero LABORATORIO SUL TESTO narrata da Capote? a Nel 1959. b Al giorno d oggi. c Nel 1913. d Negli anni Novanta. 2. Lo scenario. In che condizioni si trova la Holcomb Il brano è caratterizzato da un ritmo drammatico e incalzante / disteso e pacato, grazie alla prevalenza di frasi secche e brevi / lunghe e ben articolate. PARLARE E SCRIVERE BENE 6. Pronomi personali e punti di vista. Riscrivi in prima persona plurale il quarto paragrafo (rr. 38-55), immaginando di essere un abitante di Holcomb. School? 3. Gli abitanti di Holcomb. Quale caratteristica della vita degli abitanti del villaggio viene evidenziata dal narratore? ANALIZZARE E INTERPRETARE CLASSICO 1. La data del delitto. Quando si svolge la vicenda 5. Ritmo. Sottolinea l affermazione corretta: IL COMPRENDERE SCRIVERE PER 7. RACCONTARE UN LUOGO Scrivi un breve reportage di circa 30 righe su un piccolo luogo che conosci molto bene, mettendo in luce lo stile di vita degli abitanti e la loro condizione sociale. 4. L atteggiamento del narratore. Il narratore racconta in modo a ironico e sprezzante. b impietosito e commosso. c lucido e calmo. d allegro e disinvolto. Gli autori del massacro di Holcomb, Perry Smith (a sinistra) e Richard Hickock (a destra), al momento del loro arresto. 475