Più vero del vero ANALISI passo passo PODCAST d autore Ascolta il PODCAST e completa l analisi. Una strana missione Spesso crediamo che per scrivere un reportage o raccogliere una storia vera sia necessario spingersi in luoghi pericolosi: zone di guerra, foreste vergini, periferie malfamate... Foster Wallace ci dimostra il contrario: basta avere occhi in grado di esplorare quella che sembra la normalità . Egli si muove infatti in una realtà dove tutto è tranquillo, sicuro, confortevole, lussuoso: ma questo non significa che manchino le sorprese. Lo spettacolo su cui intende ragionare non è rappresentato tanto dai siti meravigliosi verso i quali fa rotta il piroscafo quanto dai scrivere bene Gli aggettivi tranquillo, sicuro, confortevole, lussuoso sono disposti secondo un climax: sapresti riprodurne uno simile a partire dall aggettivo scontato ? suoi compagni di viaggio e dalle proprie reazioni ai loro comportamenti. In effetti il primo protagonista della storia, quello che più risveglia l interesse del pubblico, è lui stesso. Come si comporterà uno scrittore raffinato, scaraventato nel bel mezzo dell industria del divertimento di massa? Cederà al facile disprezzo snobistico o alle sirene del lusso? Come definiresti l atteggiamento di Foster Wallace? Quale figura di posizione riconosci nella citazione riportata? Né l una né l altra: piuttosto si guarda intorno con __________________________________ Chi sono i due elementi dell equipaggio a cui l autore dedica un ritratto personale? ______________________________________________: eccolo dunque che tenta qualche passo di conga (r. 16), perde a scacchi con una bambina (r. 71), azzarda un tiro al piattello (r. 65) e alza il dito al cielo, al ritmo di quella stessa discomusic che da ragazzo aveva odiato (rr. 44-45). La nave zoo L ironia bersaglia inoltre i compagni di viaggio, lieti di abbandonarsi con slancio alle occupazioni più futili, vestiti in modo improbabile o viceversa seminudi, pronti a esibire eritemi, cheratinosi, lesioni pre-melanoma, macchie da mal di fegato, eczemi, verruche, cisti papulari, pancioni, celluliti femorali, vene varicose (rr. 92-94): per sottolineare il turbine di persone che sfilano davanti a lui Foster Wallace ricorre volentieri alla figura retorica __________ ________________________________________. un autentico bestiario umano, colto in contesti di gruppo. Solo nel finale vengono messe a fuoco delle singole figure, prelevate non dalla schiera dei passeggeri ma dall equipaggio: ______________________ _________, al quale riserva un passaggio sarcastico, e ________________________________ ritratta invece con simpatia, forse proprio per la discrezione con cui svolge i propri compiti, opposta allo spensierato esibizionismo dei crocieristi. Foster Wallace non fa sconti: cinico ed esilarante, il suo sguardo coglie lucidamente tic e nevrosi di un campione rappresentativo dell America benestante. Dalla Florida ai Caraibi e ritorno, tutto in una settimana: 485