I generi UNIT 6 La narrativa non fiction si innalzano fra la città e il suo mare, trasformato in un enorme discarica dai rifiuti di navi, motoscafi e panfili. L infinita sporcizia del porto diventa così metafora di un cancro che rode Napoli, in un silenzio da fabbrica meccanizzata (r. 91). Gli ingranaggi del Sistema Saviano non racconta soltanto crimini e sparatorie, ma anche i maneggi nelle banche, le infiltrazioni in Comuni, istituzioni e imprese. Il suo, come recita il sottotitolo del libro, è un Viaggio nell impero economico e nel sogno di dominio della camorra. Da un lato si concentra sui flussi finanziari, dall altro sulla sete di potere che anima i camorristi. Parola, quest ultima, ormai caduta in disuso presso gli affiliati, che preferiscono parlare di Sistema: un termine che sposta l attenzione sulla complessità dell organizzazione, capace di inquinare ogni livello della società. Gomorra è costruito da una serie di ricognizioni su questi meccanismi. In sella alla sua Vespa, Saviano instancabilmente si muove fra il luogo di un agguato e una discarica abusiva, l aula di un tribunale e il funerale di un adolescente morto ammazzato. Un narratore palombaro Parlare con chi ha visto, arrivare per primo, immergersi nei bassifondi come un palombaro, nel tentativo di capire che cosa ribolle là sotto. L autore si mette in scena in prima persona, alternando analisi sociologiche a testimonianze vibranti. Lo attrae il gusto selvaggio della vita vera: Per avere l indefinibile sapore di mare bisognava in qualche modo rischiare. E questo rischio lo correvo volentieri (rr. 99-100). Su questo versante Gomorra si avvicina alla fiction d avventura, sostenuto da uno stile molto personale, in cui abbondano le immagini forti, come quella del porto paragonato a un organo malato, Un appendice infetta mai degenerata in peritonite, sempre conservata nell addome della costa (rr. 68-71). Ad aumentare il pathos provvede la sintassi frammentaria, caratterizzata da un uso intenso del punto fermo, come è tipico del giornalismo d inchiesta: Ed erano crani. Uscivano dal container uomini e donne. Anche qualche ragazzo. Morti (rr. 5-6). LABORATORIO SUL TESTO 2. Scrive chi sa. L autore conosce approfonditamen- COMPRENDERE 1. Vero o falso. Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false, poi correggi quelle che ritieni false. a) Le persone che risistemano i cadaveri ritrovati nel container fanno parte dell impresa di pulizie del porto V di Napoli. F b) Il porto di Napoli è uno dei principali punti di arrivo delle merci prodotte in Cina. V F c) Le irregolarità fiscali commesse nella registrazione delle merci cinesi in ingresso nel porto sono numerose. V F d) Il sistema dei traffici illegali nel porto di Napoli è rapido ed efficiente. V F e) Il porto di Napoli è un luogo affollato e chiassoso. V F f) L autore sa di correre un rischio, addentrandosi nel porto per comprenderne i meccanismi. V F 492 te la situazione del porto di Napoli perché a è il luogo in cui lavora da tempo. b ha studiato reportage e documentari. c conosce direttamente molte persone che vi lavo- rano. d vi ha trascorso del tempo e ha parlato con nume- rosi testimoni. 3. L origine delle lacrime. Perché il gruista piagnucola quando racconta a Saviano dell episodio dei morti cinesi? Si tratta solo di pena per i morti? 4. Per assaggiare il mare. Quale rischio si dichiara pronto a correre l autore nella parte finale del testo, pur di avere l indefinibile sapore di mare (rr. 94 e sgg.)?
T4 ROBERTO SAVIANO, Il porto di Napoli (da Gomorra)