I generi UNIT 7 La narrativa storica 60 65 70 75 80 85 90 95 grandezza dei nostri padroni, il loro PAROLA DI Iridato La magia disprezzo di Dio e degli uomini, di dell arcobaleno affascina tutti, anche perché questo noi uomini. fenomeno, verificandosi dopo i temporali, E oggi ancora, così come nella sembra conferire al cielo un aspetto mite e incantato, in contrasto con il grigiore e favola antica,19 noi tutti sentiamo, la cupezza della pioggia. La parola iridato e i tedeschi stessi sentono, che una deriva da iride (in latino iris), che significa arcobaleno . Così, con l aggettivo iridato ci maledizione, non trascendente20 e si riferisce a ciò che ha i colori dell iride o, più 21 divina, ma immanente e storica, genericamente, è multicolore, variopinto. Nello sport, soprattutto nel ciclismo ma anche nel pende sulla insolente compagimotociclismo, si definisce campione iridato chi ha vinto una competizione mondiale. ne,22 fondata sulla confusione dei La maglia iridata è bianca, attraversata da linguaggi ed eretta a sfida del cielo una fascia multicolore, e appartiene al ciclista campione del mondo. come una bestemmia di pietra. Come diremo, dalla fabbrica di Buna, attorno a cui per quattro anni i tedeschi si adoperarono, e in cui noi soffrimmo e morimmo innumerevoli, non uscì mai un chilogrammo di gomma sintetica. Ma oggi le eterne pozzanghere,23 su cui trema un velo iridato24 di petrolio, riflettono il cielo sereno. Tubi, travi, caldaie, ancora freddi del gelo della notte, sono grondanti di rugiada. La terra smossa degli scavi, i mucchi di carbone, i blocchi di cemento, esalano25 in lieve nebbia l umidità dell inverno. Oggi è una buona giornata. Ci guardiamo intorno, come ciechi che riacquistino la vista, e ci guardiamo l un l altro. Non ci eravamo mai visti al sole: qualcuno sorride. Se non fosse della fame!26 Poiché tale è la natura umana, che le pene e i dolori simultaneamente sofferti non si sommano per intero nella nostra sensibilità, ma si nascondono, i minori e i maggiori, secondo una legge prospettica definita. Questo è provvidenziale, e ci permette di vivere in campo. Ed è anche questa la ragione per cui così spesso, nella vita libera, si sente dire che l uomo è incontentabile: mentre, piuttosto che di una incapacità umana per uno stato di benessere assoluto, si tratta di una sempre insufficiente conoscenza della natura complessa dello stato di infelicità, per cui alle sue cause, che sono molteplici e gerarchicamente disposte,27 si dà un solo nome, quello della causa maggiore; fino a che questa abbia eventualmente a venir meno,28 e allora ci si stupisce dolorosamente al vedere che dietro ve n è un altra; e in realtà, una serie di altre. Perciò, non appena il freddo, che per tutto l inverno ci era parso come l uni- 19. nella favola antica: nel mito di Babele, narrato nella Bibbia. 20. trascendente: soprannaturale. 21. immanente: naturale, materiale. 22. insolente compagine: arrogante struttura. 23. eterne pozzanghere: perché, visto il cli- 562 ma, non si asciugano mai. 24. iridato: multicolore, come un arcobaleno. 25. esalano: emanano come in un fiato, come un respiro. 26. Se non fosse della fame: se non fosse per la fame che tutti soffriamo. 27. gerarchicamente disposte: collocate secondo un ordine di maggiore o minore importanza. 28. fino a che questa abbia eventualmente a venir meno: fino al punto in cui questa cessi, eventualmente, di esistere.