TRATTO DA: Sulla stradaVieni via con me TITOLO ORIGINALE: On the Road, 1957 LINGUA ORIGINALE: inglese Sal Paradiso sta guidando una Hudson una vettura dell epoca lanciata a tutta birra verso gli Stati Uniti del Sud. A bordo dell auto si trovano altri tre viaggiatori: l inarrestabile Dean Moriarty, la sua bionda amante Marylou e Ed Dunkel, un pacifico spilungone. l inizio del 1949, e la banda è diretta a New Orleans, in Louisiana, per poi puntare verso San Francisco, sulla costa occidentale. I quattro non viaggiano per un vero e proprio motivo: al di là delle singole mete, l importante è andare al massimo, spingersi al limite, vivere contromano . Cogliere ogni attimo come se fosse l ultimo, il più bello. Audio LETTURA 5 10 Guidai io attraverso la Carolina del Sud e oltre Macon,1 in Georgia, mentre Dean, Marylou e Ed dormivano. Tutto solo nella notte mi lasciai andare ai miei pensieri e mantenni la macchina sulla linea bianca nella benedetta strada. Che facevo? Dove andavo? L avrei scoperto presto. Dopo Macon mi sentii stanco come un cane e svegliai Dean perché riprendesse il volante. Uscimmo dalla macchina per prendere un po d aria e improvvisamente tutti e due ci bloccammo per la gioia scoprendo che tutto attorno a noi nel buio c era fragrante erba verde e odore di letame fresco e acque calde. «Siamo nel Sud! Ci siamo lasciati dietro l inverno! .2 Un primo debole bagliore illuminava i germogli verdi ai lati della strada. Tirai un profondo sospiro; una locomotiva lacerò ululando l oscurità, diretta a Mobile.3 Ci andavamo anche noi. Mi levai la camicia ed esultai. Venti chilometri più avanti lungo la strada Dean portò la macchina col motore spento a un distributore di benzina, si accorse che il benzinaro4 era profonda- 1. Macon: città della Georgia. 2. Siamo nel Sud! Ci siamo lasciati dietro l inverno!: in Georgia, in Alabama e negli Stati sud-orientali degli Stati Uniti, il clima è di tipo subtropicale o tropicale, con inverni molto più miti della zona di New York, da cui i giovani sono partiti pochi giorni prima. 3. Mobile: città costiera dell Alabama. 4. benzinaro: benzinaio. 659 IL Jack Kerouac, all anagrafe Jean-Louis Kérouac, nasce in Massachusetts nel 1922 da una famiglia franco-canadese. Abbandonata l università, prova invano ad arruolarsi come soldato e si impiega nella marina mercantile. A New York entra in contatto con i grandi protagonisti della beat generation, un movimento di giovani ribelli decisi a vivere senza regole, in contrasto con i modelli borghesi e perbenisti del tempo. In questi anni conduce una vita randagia, spostandosi in cerca di avventure insieme agli intellettuali beat, tutti votati a esistenze controcorrente. Nel 1950 pubblica la sua prima opera importante, La città e la metropoli, mentre nel 1957 esce Sulla strada, romanzo autobiografico di grande successo, dedicato alle scorribande in automobile attraverso gli Stati Uniti. I libri pubblicati in seguito non ricevono lo stesso apprezzamento, e l autore inizia un declino psicofisico accentuato dalla dipendenza dall alcol. Kerouac passa gli ultimi anni tra eccessi e desolazione interiore, morendo in Florida nel 1969. CLASSICO GENERE: romanzo