Percorsi di educazione civica AGENDA 2030 T1 LAUREN JARVIS Come ridurre il nostro impatto sul pianeta Audio LETTURA articolo I comportamenti quotidiani contano, eccome, per il benessere del pianeta che abitiamo. Perciò tutti dovremmo sentirci coinvolti, quando si parla di sostenibilità . La giornalista inglese Lauren Jarvis propone una serie di piccole mosse quotidiane in grado di avvicinarci a uno stile di vita più attento e responsabile. 5 10 15 20 Compra meno oggetti Di tutte le materie prime che prendiamo dalla natura e trasformiamo in prodotti, i due terzi circa finiscono tra i rifiuti. La salute del pianeta dipende quindi dal fatto che tutti noi ci procuriamo in modo sostenibile gli oggetti di cui abbiamo realmente bisogno e li riutilizziamo quando non ci servono più. La forma di un futuro possibile e sostenibile è rotonda: un economia circolare1 in cui utilizziamo le risorse con parsimonia e ricicliamo all infinito. Mangia più vegetali «Allevare e uccidere 80 miliardi di animali ogni anno a scopo alimentare mette decisamente a dura prova il nostro pianeta soprattutto a causa del terreno necessario per coltivare e raccogliere i foraggi,2 che si tratti di soia, mais o erba spiega il regista Kip Andersen, che ha prodotto la serie di documentari a tema ambientalista Cowspiracy: The Sustainability Secret e Seaspiracy. Secondo Andersen, «si tratta della causa principale della distruzione dell habitat, del consumo di acqua, dell inquinamento, della deforestazione e dell estinzione della fauna selvatica . Insieme all elevato costo della produzione in termini ambientali, la riduzione del consumo di carne e latticini diventa uno dei sistemi più efficaci per ridurre la tua impronta3 nonché per migliorare potenzialmente la tua salute. Riduci il consumo di energia Le politiche per promuovere l investimento nella generazione di energia a ridotte emissioni di carbonio e le tecnologie emergenti hanno portato a una riduzione delle emissioni di CO2 nel settore energetico e a una diminuzione dei costi dell eolico.4 L installazione di un sistema energetico smart5 può aiutarti a gestire e tracciare il tuo utilizzo di energia e a ridurre le emissioni di carbonio. 1. circolare: nella quale tutto ritorna in circolo. Si crea così un sistema autosufficiente, in grado di rigenerarsi da solo. 2. foraggi: alimenti per il bestiame. 690 3. impronta: il segno che lasciamo sull ambiente. 4. eolico: l energia ricavata dal vento, che aziona grandi pale metalliche. 5. sistema energetico smart: un sistema efficiente, sostenibile e sicuro.