SOMMARIO CONTENUTI DIGITALI Lavoriamo sui testi in 3 passi 1. come analizzare Aldo Palazzeschi, Incendiario R C 2. analizziamo insieme Bianca Pitzorno, Profumo R C 3. analizza tu Francesco Guccini, La ghiacciaia R C 76 82 88 4. Lo spazio della narrazione INFOTECNICA 91 Quale spazio? 92 94 95 97 98 I luoghi narrativi tra realtà e immaginazione Le forme della descrizione dello spazio Le opposizioni spaziali I principali luoghi letterari Lavoriamo sui testi in 3 passi 1. come analizzare Grazia Deledda, L uccello d oro R C 2. analizziamo insieme Mario Rigoni Stern, Una remota contrada (da Le stagioni di Giacomo) 3. analizza tu Italo Calvino, Marcovaldo al supermarket R C 6. La lingua e lo stile nel testo narrativo INFOTECNICA Quale lingua, quale stile? Il lessico La sintassi Le figure retoriche I registri linguistici Lavoriamo sui testi in 3 passi 1. come analizzare Federigo Tozzi, Vecchia Toscana R C 2. analizziamo insieme Alessandro Robecchi, Ouverture (da Follia maggiore) 3. analizza tu Valeria Parrella, Rispetto per chi sa R C SaperiFONDAMENTALI 105 108 113 Quali personaggi? Modalità di presentazione La caratterizzazione Il sistema dei personaggi La tipologia dei personaggi Lavoriamo sui testi in 3 passi 1. come analizzare Elena Loewenthal, Collana oro con piastra gr 57,5 2. analizziamo insieme Francis Scott Fitzgerald, Una festa borghese (da Il grande Gatsby ) 3. analizza tu Piero Chiara, Ti sento, Giuditta R C AudioLETTURA di tutti i testi 99 5. I personaggi INFOTECNICA VideoTECNICA 114 116 117 119 120 R C 122 VIDEO edulia Treccani Scuola I personaggi VideoTECNICA AudioLETTURA di tutti i testi SaperiFONDAMENTALI 126 130 135 136 138 140 141 144 VideoTECNICA AudioLETTURA di tutti i testi SaperiFONDAMENTALI 146 148 151 RACCONTARE PER IMMAGINI Storie filmate Storie disegnate 156 163 7