VERSO LE COMPETENZE CONOSCENZE 3 Completa le frasi utilizzando le espressioni e i 1 Scegli il completamento corretto. termini elencati di seguito. innate variano assenti epoche accidia sparire intensità prodotti relatività Lo psicologo Harré ha elaborato il concetto di __________ culturale delle emozioni. Secondo lo studioso, infatti, le emozioni non sono __________, ma sono __________ culturali. Per questo motivo esse __________ da una cultura all altra, soprattutto in relazione all __________ con cui possono essere espresse. Alcune emozioni, inoltre, sono presenti in alcuni contesti culturali mentre risultano totalmente __________ in altri. Non solo, esse cambiano anche con le diverse __________ storiche: l __________, per esempio, ha mutato la sua connotazione nel corso del tempo, fino quasi a __________ del tutto ai giorni nostri. a. La teoria periferica delle emozioni sostiene che: 1. i cambiamenti fisiologici sono una conseguenza delle emozioni e non una causa. 2. l emozione è provocata da circuiti neurologici interni. 3. l emozione deriva da una stimolo esterno. b. Secondo Ekman le emozioni primarie possiedono: 1. un alto livello di consapevolezza poiché dipendono dall apprendimento. 2. un origine esclusivamente culturale e ambientale. 3. un basso livello di consapevolezza e intenzionalità. c. Secondo Freud le pulsioni insoddisfatte sono sublimate quando: 1. sono dimenticate e rimosse. 2. sono trasformate in altro. 3. vengono bloccate. d. Secondo Maslow i bisogni di sicurezza: 1. non sono fondamentali per l individuo perché sono soggettivi. 2. riguardano la ricerca di protezione, fondamentale per l essere umano. 3. riguardano la protezione degli altri e sono secondari rispetto agli altri bisogni. LESSICO 4 Fornisci una definizione per ognuna delle a. b. c. d. seguenti parole o espressioni. Componente cognitiva e. Processo emotivo Pulsione di vita f. Componente Componente espressivo-motoria motivazionale g. Pulsione di morte Componente h. Componente fisiologica soggettiva 2 Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). a. Secondo Darwin le emozioni sono innate. b. Secondo Freud l uomo è guidato solo dalla pulsione alla vita. c. Il processo emotivo non dipende dalle caratteristiche individuali. d. Secondo l effetto Zeigarnik l uomo tende a non voler portare a termine i compiti precedentemente interrotti. e. La teoria costruttivista sostiene che le emozioni sono innate. ESPOSIZIONE ORALE V F V F V F V F V F 5 Rispondi oralmente alle seguenti domande. a. Che cos è il modello motivazionale di Atkinson? b. Che cosa sono le pulsioni secondo Freud? c. Perché la tendenza a evitare l insuccesso porta ad affrontare compiti molto difficili? d. Per quale motivo, secondo Ekman, le emozioni svolgono una funzione relazionale? e. Che cos è la funzione autoregolatoria secondo Ekman? f. Che cosa sostiene la teoria centrale delle emozioni? unità 8 | Emozioni e motivazione | 231