2.3 L AMORE NARCISISTICO | Gustavo Pietro- polli Charmet e Laura Turuani, in un loro recente libro dal titolo Narciso innamorato (2014), descrivono i cambiamenti nelle storie d amore della modernità, sottolineando come negli amori contemporanei più che la sottomissione e l abbandono al desiderio dell altro, ciò che conta veramente è il fatto che ogni innamorato senta di ricevere dalla relazione qualcosa di buono per sé. In altri terL amore narcisistico concepisce mini, l amore romantico ha lasciato il posto a una la relazione di coppia come forma di unione diversa nella quale gli innamorati, più che diun progetto che permette la pendere l uno dall altro, valorizzano il fatto che la loro relaziorealizzazione personale. ne possa essere funzionale alla crescita di entrambi: quando invece il progetto di coppia non serve più a gratificare i due partner, allora è possibile che la relazione finisca. L amore viene così definito narcisistico, | T2 L amore narcisistico perché ciascuno si focalizza sui propri bisogni e su come possano essere sodp. 291 disfatti dal rapporto sentimentale. Il legame amoroso diventa pertanto un percorso a durata variabile nel quale i due innamorati sentono di condividere un progetto positivo per entrambi, senza che nessuno debba sacrificarsi in nome degli interessi dell altro. Da ciò consegue che l ideale della coppia unita per tutta la vita può non essere così importante e può darsi che sia possibile, anche se non auspicabile, contemplare un esistenza nella quale si succedano più storie d amore. radici delle parole narcisismo: il termine deriva dal mito di Narciso, giovane che, dopo DYHU ULfiXWDWR O DPRUH GHOOD QLQID (FR IX FRVWUHWWR D LQQDPRUDUVL GHOOD SURSULD LPPDJLQH ULflHVVD LQ XQR VSHFFKLR G DFTXD H SHUWDQWR QRQ ULXVF® DG DSSDJDUH LO VXR DPRUH H VL WUDVIRUP QHO fiRUH FKH SRUWD LO VXR QRPH ,O WHUPLQH YLHQH RJJL XWLOL]]DWR FRQ XQ DPSLR YHQWDJOLR GL VLJQLfiFDWL PD LO SL GLIIXVR LQGLFD O DPRUH SHU VH VWHVVL FKH SX HVVHUH VDQR oppure divenire eccessivo e patologico. OGGI L AMORE LIQUIDO relazioni fugaci e instabili che tendono a essere consumate NARCISISTICO relazioni focalizzate sulla crescita personale di entrambi i partner tende a essere 2.4 IL DIVORZIO | Il divorzio è l istituto giuridico che sancisce lo sciogli- mento del matrimonio. In Italia è stato introdotto a livello legale nel 1970. Nel 1974 venne indetto un referendum con lo scopo di abolire questa legge, ma la maggioranza della popolazione decise di mantenerla. Oggi, in Europa, il divorzio non è previsto solo nell ordinamento dello Stato della Città del Vaticano. unità 10 | Educare all affettività | 273