SONO COMPETENTE Alcune domande sull amore Quando ci innamoriamo, specialmente da giovani, siamo sempre molto sorpresi da quello che proviamo e di conseguenza molto insicuri. L amore è un esperienza profonda e a volte sconvolgente, perché ci mette alla prova e ci fa sentire indifesi: non sappiamo veramente se l altra persona ci vuole bene e non sempre riusciamo a capire in che misura siamo veramente coinvolti nella relazione. Avvertiamo tuttavia un forte cambiamento, che può influire sulla nostra vita. Sorgono pertanto moltissime domande, alle quali proveremo a rispondere con la consapevolezza che non esiste una regola giusta e valida per tutti. 1. Chi fa la prima mossa? Se una volta la proposta doveva arrivare dal maschio, oggi invece le cose sono cambiate e la prima mossa può essere fatta anche dalle ragazze. In ogni caso, dichiarare i propri sentimenti è difficile: si ha paura di esporsi, si teme che i segnali ricevuti dall altra persona non siano autentici, si vive nel desiderio alternando illusione e incertezza. Per questa ragione molti cercano, attraverso intermediari (amici in comune, sorelle e fratelli, compagni di classe) di capire le intenzioni degli altri in modo da essere un po più sicuri. Altri usano la tecnologia, inviando messaggi o cercando l amicizia su Facebook, altri ancora cercano di farsi notare in modo da attirare l attenzione. Le tecniche di corteggiamento ovviamente sono molteplici e servono proprio per superare le difficoltà dell approccio iniziale. L eccessiva esitazione, d altronde, potrebbe essere interpretata come un segnale di disinteresse. Di solito, quando si confessa a una persona quello che si prova per lei si riceve una risposta onesta che, anche se negativa, non genera troppo imbarazzo. Del resto, se una persona non ha interesse per noi, è meglio saperlo presto. 2. A chi si può raccontare il proprio amore? Quando si prova un sentimento forte come l amore 288 | PSICOLOGIA | si sente il bisogno di comunicarlo a tutti, di scriverlo sui muri o di raccontarlo attraverso canzoni e poesie. A volte, però, succede che questo amore vada difeso e che debba essere tenuto nascosto per un certo periodo per fare in modo che invidie e gelosie non lo attacchino prima che abbia avuto il tempo di consolidarsi. Gli innamorati, quando sentono di vivere una relazione importante, tendono a proteggerla, a considerarla preziosa ma anche fragile. Forse la mossa migliore da fare è cominciare confidandosi con gli amici più fidati: da loro si può ricevere un giudizio imparziale e un aiuto sincero. 3. Che cosa significa stare insieme? Costruire un legame è un esperienza profonda e arricchente. Significa prima di tutto che non ci si sente più soli, che si ha qualcuno con cui condividere le proprie esperienze e che vuole il nostro bene. Il senso di solitudine è doloroso e avere un compagno o una compagna riempie di senso la nostra vita. Stare insieme significa condividere, ricevere dall altro e donare. Giulietta, la protagonista della tragedia di Shakespeare, quando si rivolge al suo amato Romeo, offre un autenti- L L amore è un sentimento da rivelare agli altri, ma aanche da proteggere e difendere.