3.1 CARATTERISTICHE DI UN GRUPPO SOCIALE | Nell accezione co- gruppo sociale: un gruppo sociale esiste quando due o più individui definiscono se stessi come membri e quando la sua esistenza è riconosciuta da almeno una terza persona. mune, per gruppo si intende un insieme di persone che condividono un obiettivo comune. In realtà, possono verificarsi situazioni nelle quali individui con uno stesso obiettivo non sono identificati come gruppo, e difficilmente lo farebbero se interrogati al riguardo: l esempio classico è quello delle persone che aspettano il bus alla fermata. Parimenti, può accadere che alcune persone, che si ritengono parte di un gruppo, non siano riconosciute come tali da altri: per esempio, un tirocinante in una struttura, pur sentendosi parte di un determinato progetto, può non essere ritenuto tale dai lavoratori assunti a tempo indeterminato. Pertanto un gruppo sociale deve essere caratterizzato sia da un sentimento di appartenenza condiviso dai membri sia da un riconoscimento esterno: la mancanza di uno di questi elementi trasforma il gruppo in un mero agglomerato di persone. Analizzando più a fondo il fenomeno, possono essere individuati ulteriori elementi che caratterizzano il gruppo: la presenza di obiettivi, concordati all interno del gruppo (interni) o posti da altri (esterni); la numerosità, che permette di valutare la possibilità di creare relazioni fra i membri sufficientemente strette (i gruppi sono considerati piccoli fino a 30 persone); l interazione prolungata, che determina come sua naturale conseguenza la presenza di relazioni affettive tra i membri che fanno da collante all interno del gruppo; la percezione del gruppo come di un unità a sé stante; la presenza di norme e ruoli. 3.2 GRUPPI FORMALI E INFORMALI E GRUPPI DI LAVORO | Si defi- niscono gruppi informali quelli che si formano spontaneamente sulla base di reciproche scelte da parte di ciascun componente, come nel caso di un gruppo di amici. I gruppi formali, invece, sono quelli i cui membri non si sono scelti tra loro, ma sono stati reclutati dall esterno, come avviene per gli alunni di una classe, una squadra di calcio a livello professionistico e chiaramente ciò vale anche per i gruppi di lavoro. Questi, infatti, si distinguono dai gruppi sociali per tre ordini di motivi: sono sempre gruppi formali; hanno obiettivi esterni assegnati dall organizzazione a cui appartengono; sono provvisti di mezzi per raggiungere tali obiettivi. I gruppi di lavoro possono essere di cinque diverse tipologie: 1 gruppi di lavoro stabili: sono gruppi stabiliti dalle diverse funzioni organizzative (promozione, ufficio acquisti, amministrazione e così via); all interno di questi gruppi ogni componente ha ruoli e mansioni specifici; 402 | PSICOLOGIA |