per IMMAGINI IMM L elasticità del tempo Il dipinto di Salvador Dal (1904-1989) intitolato La persistenza della memoria raffigura degli orologi molli, che sembrano liquefarsi, inseriti in un paesaggio costiero desolato. Il pittore, influenzato dalle teorie di Freud, intende rappresentare la soggettività e l elasticità del tempo, che non può essere racchiuso nella forma perfettamente circolare di un orologio. La memoria umana, infatti, incide fortemente sulla percezione del tempo, dilatandolo o restringendolo a proprio piacimento. Salvador Dal , La persistenza della memoria, 1931, olio su tela, Moma, New York. Tipi di amnesia | Può succedere che si perda la propria memoria anche a | T2 Il caso HM p. 79 76 | PSICOLOGIA | causa di un amnesia, deficit di memoria episodica conseguente a lesioni cerebrali (amnesia organica) o a traumi psicologici (amnesia psicogena). Chi ne è colpito può vedere compromessa la capacità di ricordare episodi della propria vita, ma tendenzialmente rimane integra la facoltà di imparare nuove azioni. Alcuni studi hanno infatti dimostrato che alcuni pazienti non erano in grado di memorizzare più nulla di ciò che accadeva loro dal momento in cui il deficit era insorto, ma potevano imparare a suonare uno strumento. Esistono vari tipi di amnesia: amnesia retrograda, la perdita di memoria degli eventi accaduti nel pas sato, prima dell insorgenza del disturbo. Persiste invece la capacità di memorizzare tutto ciò che succede in seguito. Un esempio è il caso di un paziente che si risveglia dal coma e non ricorda nulla della sua vita precedente;