| LE NOVIT DELLO STILE | Una forma moderna Autore moderno nei contenuti, Cervantes non lo è di meno nella forma. A rendere complesse la lettura e la comprensione degli autori del Cinque-Seicento sono spesso la lingua, lo stile, certe modalità retoriche preziose, un insieme di scelte che conferiscono ai testi una patina arcaica. Con Cervantes tutto ciò non accade: la prosa del Don Chisciotte è essenziale, il discorso sempre rigoroso, scarno, concreto, nonostante sia interrotto da continui inserti e digressioni che alterano il racconto lineare degli eventi. John Ritto Penniman, Scena dal Don Chisciotte, 1816. Washington DC, Smithsonian American Art Museum. Narratori e piani narrativi All interno del romanzo possiamo identificare diversi piani narrativi e i rispettivi narratori. Nel Prologo Cervantes afferma di essere, più che il padre del romanzo, il suo «patrigno . Nel nono capitolo della prima parte, infatti, parodiando i romanzi cavallereschi, i cui autori simulavano di ispirarsi a fonti inventate, dichiara di essersi rifatto al manoscritto di Cide Hamete Benengeli, un autore arabo. Costui sarebbe quindi il primo narratore del Don Chisciotte e lo scrittore stesso, che si rifarebbe al manoscritto, il secondo narratore. A loro si deve aggiungere il traduttore a cui lo scrittore, nella finzione, affida il manoscritto. Nella seconda parte del romanzo si parla spesso di un libro sulle avventure di don Chisciotte, che fa infuriare il cavaliere, e che viene sfruttato per polemizzare con Alonso Fern ndez de Avellaneda, l autore di una seconda parte non autorizzata del romanzo. Entra così in azione lo stratagemma del libro nel libro , in un continuo gioco di rimandi. Il piano metaletterario Il Don Chisciotte diventa in tal modo, già nel suo costruirsi a partire da più voci narranti, un romanzo che parla di letteratura: oltre ai numerosi riferimenti alle opere cavalleresche, troviamo nel testo acute osservazioni sul clima letterario anteriore e contemporaneo a Cervantes. Ma, soprattutto, l opera è un esempio pionieristico di metaletteratura e di metaromanzo , perché presenta una continua riflessione su sé stessa, sulle possibilità, sulle intuizioni, sui dubbi dell autore. la parola METALETTERATURA E METAROMANZO / Si dice metaletteratura una produzione letteraria che ha come argomento i processi e le convenzioni della letteratura e della scrittura. Il metaromanzo è un romanzo che ha come argomento un romanzo oppure il romanziere che lo scrive; o anche, più in generale, un romanzo che riflette su sé stesso, sulla propria struttura, sui propri contenuti, sul proprio costituirsi come opera letteraria. FISSO I CONCETTI parodia dei romanzi cavallereschi 100 / IL SEICENTO LO STILE DEL DON CHISCIOTTE prosa essenziale e rigorosa pluralità di narratori e di punti di vista visione problematica e complessa della realtà esempio di metaromanzo