Una narrazione tragicomica Rispetto alla gran parte dell’opera, Parini abbandona qui, temporaneamente, l’attitudine all’osservazione e alla descrizione minuziosa, per svolgere invece una vera e propria narrazione di (la vicenda è comica per la reazione esagerata della dama, tragica per il destino di sofferenza cui è condannato il servo). Per – che sconfina nella spietatezza – delle classi dominanti, Parini non si esercita in un discorso teorico, ma sceglie la strada del , come se volesse far parlare i fatti stessi. tenore tragicomico denunciare l’arroganza racconto Quali aspetti negativi dell’aristocrazia vengono censurati da Parini? 6. Ironia come denuncia La strategia retorica dominante è l’ironia. In tale chiave vanno lette l’ e poi addirittura la : essa è (vv. 519 e 541); ai suoi guaiti risponde la ninfa Eco, emotivamente partecipe del suo dramma ( , v. 529); come una divinità, infine, è placata soltanto da sacrifici umani ( , vv. 555-556). Non a caso, il servo che ha osato mancarle di rispetto viene definito (v. 542) e il suo piede (v. 523). Ironica è anche la ripresa di in riferimento a una materia non certo eroica, ma anzi decisamente prosaica se non addirittura comica: il modulo deprecativo del v. 503 ( ) l’esclamazione ai vv. 517-518, con la ripetizione dello stesso termine ( ); la formula omerica dell’iterazione* del numerale al v. 524 ( ; ), simmetricamente richiamata, in relazione non più alla cagnetta ma alla dama che risponde al suo grido d’aiuto, al v. 538 ( ); l’epiteto formulare , al v. 519 e poi di nuovo al v. 541. umanizzazione divinizzazione della cagnetta de le Grazie alunna a lei l’impietosita Eco rispose idol placato / da le vittime umane empio sacrilego moduli propri dell’epica classica Pera colui che Or le sovviene il giorno, / ahi fero giorno! tre volte rotolò tre volte scosse chiamò tre volte la sua cuccia de le Grazie alunna Quali strategie retoriche usa il poeta per descrivere l’accorrere in soccorso della (vv. 527-535)? Quale effetto producono? 7. vergine cuccia Educazione CIVICA – Spunti di realtà Negli ultimi decenni si è diffusa presso l’opinione pubblica, o almeno una parte di essa, una coscienza animalista che, sia pure in forme e atteggiamenti diversi, si batte per il , contro maltrattamenti e comportamenti in genere che procurino loro sofferenze o ne limitino la libertà, dalla caccia alla vivisezione, dall’industria delle pellicce al loro uso in circhi e zoo. A tuo giudizio, animali ed esseri umani possono essere messi sullo stesso piano? Si possono attribuire loro gli stessi diritti? rispetto degli animali Sviluppa l’argomento in un testo argomentativo di circa 40 righe, facendo se possibile riferimento al dibattito attuale e a fatti realmente accaduti. VITA SULLA TERRA OBIETTIVO 15