talor di lingua, e spesso di man prode; mesto i più giorni e solo, ognor pensoso, pronto, iracondo, inquïeto, tenace: 11 coraggioso. 9 prode: , do lode alla ragion, ma corro ove al cor piace: morte sol mi darà fama e riposo. di vizi ricco e di virtù 14 Anche il riconoscimento delle proprie contraddizioni contribuisce all’ . (v. 12) esaltazione narcisistica di sé stesso elogio la. inseguo il sentimento. 12-13 do lode alla: 13 corro... piace: PASSO PASSO Dalla descrizione fisica... Nei versi 1-2 i si susseguono, slegati e martellanti, con attributi che suggeriscono i travagliata del poeta e la sua tendenza a una cupa ribellione. Nei vv. 3-4 si nota un certo del poeta nell’esprimere la propria forza virile, che si mostra soprattutto nel dove è già sottintesa una qualità sentimentale. dettagli della descrizione fisica caratteri dell’interiorità compiacimento largo petto Quale elemento psicologico emerge dal (v. 4)? 1. capo chino Tito Catone Perlotto, , 1820. Vicenza, Musei civici. Ritratto d’Ugo Foscolo ... a quella morale Nella seconda quartina la descrizione di sé si amplia a , come emerge dal v. 6, quando il poeta parla dei suoi […] , cioè dell’andatura veloce, rapida, alludendo alla sua inclinazione al vagabondaggio e alla fuga. considerazioni psicologiche ratti passi Su quale aspetto caratteriale insistono gli aggettivi presenti nella quartina? 2. Un carattere complesso Foscolo afferma di essere coraggioso per quello che dice e per quello che fa ( , v. 9), e non privo di difetti ( , v. 11; , v. 12). La è in perfetto accordo con i del suo tempo, che supera il razionalismo illuministico attraverso un più forte richiamo al sentimento ( , vv. 12-13). Affiora anche la dimensione romantica della : (v. 10). Il richiamo conclusivo alla morte è una promessa della quiete tanto agognata, ma anche di celebrità futura: (v. 14). talor di lingua, e spesso di man prode iracondo di vizi ricco complessità del suo carattere mutamenti culturali do lode / alla ragion, ma corro ove al cor piace solitudine mesto i più giorni e solo, ognor pensoso morte sol mi darà fama e riposo Che cosa significa letteralmente il v. 9? Quale figura retorica di tipo sintattico troviamo al v. 10? E al v. 11? Quale conflitto, tipicamente romantico, emerge nel v. 13? Che cosa donerà al poeta la morte? 3. 4. 5. 6.