Le scelte stilistiche Fin dai primissimi versi del carme, lo stile foscoliano si presenta con i suoi tratti inconfondibili: fortissimo è il , dalle accentazioni estremamente variabili; il discorso travalica sempre i limiti del verso per diffondersi in frasi ampie, concatenate dagli * e complicate da inversioni* e iperbati*; l’ipotassi* prevale nettamente sulla paratassi*, scelta necessaria a conferire forma adeguata alla complessità dell’argomentazione (si veda la seconda delle domande retoriche poste in apertura, che si estende dal v. 3 al v. 15). Le immagini si accavallano l’una sull’altra in , per assecondare l’appassionato movimento espositivo, che si serve, per far procedere il ragionamento, di varie espressioni di collegamento: (v. 16), (v. 23), (v. 51). La forma specchio del contenuto dinamismo dei versi enjambement sequenze di subordinate Vero è ben Ma Pur Il traspare dal contrasto di scelte lessicali che rimandano appunto a questa opposizione. Nei primi versi del componimento, (v. 3), (v. 2), (v. 1) disegnano semanticamente il campo della vita, al quale si contrappongono le parole della morte: (v. 18), (v. 15), (v. 13), (v. 18), (v. 22). Ma il significato pregnante delle antitesi* si evidenzia anche più avanti, quando il macabro e desolato panorama che accoglie le ossa di Parini viene descritto con termini squallidi e mortuari: (v. 47), (v. 78) sostituiscono i loro corrispondenti positivi (v. 40), (v. 39), (v. 39). I conflitti semantici conflitto tra morte e vita Sole pianto ombra de’ cipressi notte ossa sasso obblìo tempo deserta gleba le macerie e i bronchi ombre arbore fiori VERSO LE COMPETENZE COMPRENDERE E ANALIZZARE LO DICE LA RAGIONE | Perché Foscolo afferma che, da un punto di vista filosofico, i sepolcri non hanno valore? VIVI E MORTI | Spiega con parole tue che cos’è la (v. 30). IL DESTINO DI UN GRANDE POETA | Perché Parini (v. 53)? MILANO DISPENSATRICE DI ALLORI | Invece che all’opera e alla fama di Parini, la città di Milano sembra interessata ad altro. A che cosa esattamente? 1 2 corrispondenza d’amorosi sensi 3 senza tomba giace 4 INTERPRETARE LA SCELTA DI PARINI | Spiega le seguenti espressioni riferite a Parini: 5 è sacerdote di Talia; fa poesia in un ; povero tetto i suoi canti . pungean MENTE E CUORE | Dal punto di vista razionale, quale risposta dà Foscolo alle due interrogative iniziali? Come si concilia tale risposta con le argomentazioni successive? 6 DIBATTITO IN CLASSE Foscolo ha un’idea molto chiara di come dovrebbero essere le sepolture (vv. 38-40) per garantire la tra defunti e vivi. Oggi si stanno diffondendo atteggiamenti diversi nei confronti dei morti rispetto a quelle tradizionali (cremazione con dispersione delle ceneri, sepolture “ecologiche”…): tu che cosa ne pensi? Credi sia necessaria una tomba per rispettare e ricordare i defunti oppure no? Discutine in classe. 7 corrispondenza d’amorosi sensi