Le scelte stilistiche È molto netta, nel brano, l’ , che si traduce in una . Alla sfera superiore, divina e ideale, appartengono termini come (v. 69), (v. 70), (v. 72), (v. 73), (v. 79) ecc.; a quella terrena afferiscono invece (v. 103), (v. 105), (v. 106), (v. 107), (v. 108) ecc. Il mondo superiore interviene per agire sul mondo inferiore e mutarne i destini, allontanando la civiltà dallo stato primitivo. Due mondi opposti opposizione fra mondo divino e mondo umano duplicità di campi semantici aura vaghe api aerei grappoli van alïando su’ nettarei calici Gioja alata l’ululato rissosi piagati cacciatori l’aratro feroci VERSO LE COMPETENZE COMPRENDERE E ANALIZZARE IL RIASSUNTO | Sintetizza il contenuto del brano in circa 10 righe. UNA SIMILITUDINE POETICA | Nella prima strofa vi è un lungo paragone tra le Nereidi e gli sciami di api. Riferiscilo in linguaggio corrente. PRIMA E DOPO | In che modo vengono descritti gli uomini prima dell’avvento delle Grazie? SVILUPPARE IL LESSICO | Associa a ognuno dei termini di uso comune elencati qui sotto il termine aulico usato nel testo. 1 2 3 4   onda soffio osare gruppi spiaggia altare bagnato stupiti raggi INTERPRETARE CONFRONTI POETICI | L’espressione di / (vv. 83-84) evoca anche altri lidi: le del sonetto (vedi T6, p. 447, v. 1). Quali analogie e differenze noti nell’ispirazione e nella poetica alla base dei due componimenti? 5 Citera sacro il lito sacre sponde A Zacinto Alexandre Cabanel, , 1863. Parigi, Musée d’Orsay. La nascita di Venere