25 30 35 40 45 35 Fa dela gola lusinghiera e dolce talor ben lunga articolata scala. Quinci quell armonia che l aura molce, ondeggiando per gradi, in alto essala, e, poich alquanto si sostiene e folce, precipitosa a piombo alfin si cala. Alzando a piena gorga indi lo scoppio, forma di trilli un contrapunto doppio. ottava 35 Talvolta rende con la sua voce (Fa dela gola) suadente e delicata una scala musicale assai (ben) lunga e articolata. Quindi quell armonia che addolcisce (molce) l aria esala verso l alto ondeggiando a poco a poco (per gradi) e, do­ po che si sostiene e si appoggia (folce), infine scende precipitosamente a piombo [verso le note più basse]. Quindi alzando [il tono] a voce (gorga) spiegata (piena) fino all esplosione di note (scoppio), compone una doppia sovrap­ posizione (contrapunto) di melodie (trilli). 36 Par ch abbia entro le fauci e in ogni fibra rapida rota o turbine veloce. Sembra la lingua, che si volge e vibra, spada di schermidor destro e feroce. Se piega e ncrespa o se sospende e libra in riposati numeri la voce, spirto il dirai del ciel che n tanti modi figurato e trapunto il canto snodi. ottava 36 Pare che abbia dentro la gola (fauci) e in ogni parte del suo corpo (in ogni fibra) una rapi­ da ruota o un turbine veloce. La lingua, che si muove (si volge) e vibra, sembra una spada di schermidore abile (destro) e feroce. Se inarca e modula (piega e ncrespa) la voce oppure se la tiene sospesa e la innalza (sospende e libra) in equilibri più lenti (riposati numeri), lo chiame­ resti spirito del cielo che in tanti modi dispiega (snodi) il suo canto elaborato (figurato) e ricco come un ricamo (trapunto). 37 Chi crederà che forze accoglier possa animetta sì picciola cotante? e celar tra le vene e dentro l ossa tanta dolcezza un atomo sonante? O ch altro sia che da liev aura mossa una voce pennuta, un suon volante? e vestito di penne un vivo fiato, una piuma canora, un canto alato? ottava 37 Chi crederebbe che una creaturina (animetta) così piccola possa contenere (accoglier) tan­ te energie (forze)? E che un essere melodioso così piccolo (un atomo) nasconda tra le vene e dentro le ossa tanta dolcezza? O che sia qualcosa di diverso che una voce rivestita di penne (pennuta) mossa da una leggera brez­ za (liev aura), un suono volante? [Oppure] una voce vivente (vivo fiato) vestita di penne, una piuma canora, un canto alato? 29 folce: latinismo (dal verbo fulcio). 32 contrapunto doppio: in musica, il con­ trappunto è l arte di combinare diverse linee melodiche (vocali o strumentali) più o meno autonome; nello specifico, il con­ trappunto doppio si ottiene quando le me­ lodie combinate sono tali da consentire l inversione della loro posizione reciproca. Le parole valgono lusinghiero L aggettivo lusinghiero significa letteralmente che ha l abitudine di lusingare , pieno di lusinghe : si dice perciò di cosa che lusinga, cioè alletta, cerca di attrarre a sé. Più spesso, però, nella lingua di oggi si utilizza per indicare ciò che dà piace- re perché solletica l amor proprio e soddisfa l ambizione o la vanità: «Ho raccolto sul tuo conto giudizi molto lusinghieri . Due sinonimi di lusinghiero in quest ultima accezione potrebbero essere gratificante, onorevole. Sapresti indicare invece un paio di aggettivi di significato contrario? DENTRO IL TESTO I contenuti tematici Una sfida lirica In queste ottave Marino non propone alcuna trama narrativa: nel riprodurre la varietà del canto dell usignolo, sembra voler gareggiare con lui in virtuosismo musicale e abilità tecnica; in un certo senso, in effetti, l uccello può essere con­ siderato una sorta di artista barocco , grazie al suo stile canoro ricco di varia­ zioni melodiche e di suoni diversi. Siamo in presenza, insomma, di una competizione tra un animale stupefacente, che pare divertirsi nel gioco artificioso di LA POESIA BAROCCA / 55