2 Il caffè Ca è , oltre a essere il nome di una bevanda, è anche il nome comune di una bella pianta tropicale, dai cui semi si produce la bevanda nota in tutto il mondo. Quali sono le sue caratteristiche e quali lavorazioni subiscono i semi per regalarci l aroma di una tazzina? La pianta del caffè Il ca è è una pianta sempreverde che può crescere no a 18 m nelle zone tro picali a clima caldo e umido, dove le abbondanti piogge si alternano a periodi asciutti. Anche l altitudine è importante: dev essere compresa fra i 200 e i 2000 m. La pianta del ca è, appartenente a una delle oltre 100 specie descritte nel genere Co ea, è infatti molto delicata e può essere danneggiata, oltre che dai parassiti, dal gelo e dal calore eccessivo, ma anche dal vento. La coltivazione è impegnativa, anche se, per facilitare la raccolta, le piante sono tenute entro un altezza massima di 3 m. Le foglie sono scure e lucide come quelle dell alloro; i ori, bianchi e riuniti in grappoli di 7, hanno un profumo simile al gelsomino e si possono trovare sullo stesso ramo insieme ai frutti, come accade nelle piante di agrumi. Dopo essere sbocciati, i ori sono impollinati per azione del vento o degli insetti. La produzione di frutti diventa massima a partire dai 5 anni di vita della pianta e dura circa 15 anni; successivamente diminuisce per esaurirsi a circa 20 anni. Queste piante sono largamente coltivate in Brasile, il primo Paese produttore, in Colombia e nel resto del Sud America, in Kenya, in Etiopia e in Costa d Avorio, oltre che in India, dove si producono i ca è monsonati ( pag. 273), sempre più popolari. Frutti del caffè. Rami della pianta di caffè carichi di frutti maturi. 270 UDA 12 LE BEVANDE CALDE Raccolta del caffè in una piantagione in Colombia.