7. Assorbimento e metabolismo Approfondisci VIDEO Dal cibo ai nutrienti Una volta assorbite dai villi, le molecole semplici raggiungono le cellule, che le assimilano e le utilizzano per la produzione di energia o per la biosintesi, la sintesi di nuove molecole. L insieme di queste reazioni, che avvengono nell organismo umano a livello cellulare, è definito metabolismo. Le reazioni che prevedono la scissione delle macromolecole (glucidi, proteine e lipidi) in molecole più semplici, con conseguente rottura dei legami chimici, prendono il nome di reazioni cataboliche (dal greco catòs, che vuol dire «distruzione ), e prevedono la produzione di energia. Le reazioni anaboliche invece consistono nella sintesi di biomolecole a partire da molecole più semplici; per far ciò necessitano di energia, che spesso proviene da reazioni cataboliche. Questa energia dimora all interno dei legami chimici e viene veicolata da una molecola chiamata adenosintrifosfato o ATP. ALL ORALE MI PREPARO Qual è la differenza tra reazioni cataboliche e anaboliche? Qual è il ruolo dell ATP? Che cos è una via metabolica? L ATP è formata da adenosina (composta da una base azotata, l adenina, e dal ribosio, che come vedremo è un glucide pentoso) legata a 3 molecole di fosfato; quando perde un gruppo fosfato diventa ADP (adenosindifosfato), e la rottura del legame produce energia; viceversa l ADP si trasforma in ATP durante le reazioni cataboliche (come la respirazione cellulare), divenendo una specie chimica che trasporta e accumula energia. ATP + H2O ADP + P + energia Ciascuna delle reazioni metaboliche avviene grazie a un enzima specifico che permette la trasformazione dei reagenti in prodotti finali. Si parla invece di via metabolica quando più enzimi lavorano in maniera consequenziale, così che il prodotto della reazione per effetto del primo enzima rappresenta il reagente per la reazione catalizzata dal secondo enzima, e così via. FISSA I CONCETTI Processi catabolici e anabolici Rilascio di energia Processi catabolici trasferiscono energia da molecole complesse all ATP Molecole semplici (come glucosio, amminoacidi, glicerolo e acidi grassi) ATP ADP + Processi di sintesi trasferiscono energia dall ATP a molecole complesse (reazioni anaboliche) P Molecole complesse (come glicogeno, proteine e trigliceridi) 272 UDA 6 Principi nutritivi e digestione Rilascio di energia