FOCUS La prevenzione dell osteoporosi L osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro, che ha l effetto di rendere le ossa più fragili, aumentando quindi il rischio di frattura o rottura. All origine di questa fragilità c è il deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo, con conseguente riduzione della densità minerale ossea, che misura la quantità di minerali presenti in ciascun centimetro cubo di tessuto. Le ossa sono composte per lo più di L osteoporosi deteriora fosfato di calcio e carbonato di calcio e, in mil architettura del tessuto osseo. sura minore, di fosfato di magnesio. L osteoporosi è una malattia solitamente associata alla vecchiaia, ma la sua prevenzione dovrebbe cominciare a partire dall adolescenza. Non a caso l osteoporosi è stata anche definita come «una patologia pediatrica che si manifesta nell anziano . Un alimentazione equilibrata con giusto apporto di calcio e vitamina D (fondamentale per il metabolismo del calcio), e una regolare attività fisica sono comportamenti indispensabili per far sì che l ossatura si sviluppi, sia resistente e sia in grado di affrontare le inevitabili perdite fisiologiche. IMPARA CON LE IMMAGINI La sintesi della vitamina D Raggi UVB D3 D2 D3 Pelle Fegato Il fegato converte la vitamina D in calcidiolo Reni I reni convertono il calcidiolo in calcitriolo, la forma attiva della vitamina D CAPITOLO 5 Acqua, micronutrienti e molecole bioattive 329