Le porzioni standard MI PREPARO ALL ORALE Quali sono i principali parametri di riferimento contenuti nelle tabelle dei LARN? Quali sono i livelli di assunzione di riferimento di nutrienti per un adulto? Che cosa si intende per porzione standard? I LARN forniscono anche indicazioni sulle porzioni standard. Una porzione standard è definita come la «quantità di alimento che si assume come unità di riferimento, riconosciuta e identificabile sia dagli operatori del settore nutrizionale e sia dalla popolazione. La porzione standard deve essere coerente con la tradizione alimentare e di dimensioni ragionevoli, in accordo con le aspettative del consumatore . In generale si tratta della quantità di alimento da consumare riferita all alimento crudo, eventualmente scongelato e al netto degli scarti (eventuali eccezioni sono indicate). La porzione è espressa sia in grammi (g) sia in unità di misura pratica, cioè una esemplificazione della quantità esatta attraverso strumenti o utensili presenti nelle cucine come un cucchiaio, un cucchiaino, un bicchiere, una fetta ecc. Per esempio, una porzione standard di pasta di semola corrisponde a 80 g, mentre per i grassi da condimento la porzione è di 10 g per il burro e di 10 mL, altrimenti espresso come un cucchiaio da tavola, per l olio. Le porzioni standard sono uno strumento utile per la definizione di diete e menù e consentono di uniformare gli standard per gli operatori del settore. Porzioni standard nell alimentazione italiana (aggiornate in base ai LARN 2014) Gruppi di alimenti Cereali, loro derivati e tuberi Frutta e ortaggi Alimenti Latte e derivati Grassi e oli da condimento Porzione standard 1 rosetta piccola / 1 fetta media 50 g Prodotti forno 2-4 biscotti / 2,5 fette biscottate 30 g Pasta o riso* 1 porzione media 80 g Pasta fresca all uovo* 1 porzione 100 g 200 g Patate 2 patate piccole Insalate 1 porzione media Ortaggi 1 finocchi / 2 carciofi 200 g 1 frutto medio (arance, mele) 150 g 2 frutti piccoli (albicocche, mandarini) 150 g Frutta Carne, pesce, uova, legumi secchi Unità di misura pratica Pane 80 g 7-8 noci 30 g Carne fresca 1 fettina 100 g Carne stagionata 3-4 fette medie di prosciutto Pesce 1 porzione 50 g 150 g Uova 1 uovo 50 g Legumi secchi 1 porzione 50 g Legumi freschi 1 porzione 150 g Latte 1 bicchiere 125 g Yogurt 1 confezione piccola (un vasetto) 125 g Formaggio fresco 1 porzione media 100 g Formaggio stagionato 1 porzione media 50 g Olio 1 cucchiaio 10 g Burro 1 confezione alberghiera 10 g *In minestra la porzione è dimezzata. 366 UDA 7 Alimentazione equilibrata e stili alimentari