Strumenti 2. Predisponi il campo di inserimento dove scrivere la funzione utilizzando l ape posizionalo in alto a destra faposito strumento nel gruppo di comandi cendo clic sul piano cartesiano. Si apre una finestra nella quale dovrai inserire il testo che vuoi rendere visibile e l oggetto collegato (cioè la f(x)), (fig. 4). A questo punto è possibile modificare la funzione direttamente nel campo di inserimento (fig. 4d). a. b. c. d. Fig. 4 3. Per disegnare il grafico della funzione f( x) scrivila nella vista Algebra assegnandole, però, un nome diverso per esempio af(x); scrivi dunque af(x) = = f( x). GeoGebra rappresenta la nuova funzione sia in termini algebrici sia grafici (fig. 5). Fig. 5 57
Strumenti - Dal grafico di f (x) a quelli di f (–x), –f (x) e f (kx)