Strumenti Ora cambiando il valore del flag alla casella f( x) si può rendere o meno visibile il grafico (fig. 10). Fig. 10 6. Procedendo in modo del tutto analogo rappresenta anche i grafici di f(x) e f(kx); in quest ultimo caso sarà necessario prevedere uno slider. Il risultato finale è rappresentato in figura 11. PROVA TU Alcuni gra ci a partire dalla funzione f(x) con GeoGebra Fig. 11 PROVA TU _ 1. Completa l esempio svolto rappresentando i grafici delle funzioni f( x ), f(x) e f(x). 2. Utilizza lo strumento appena costruito per confrontare i grafici delle funzioni: _ f(x) = x2 + 3x + 4 e f(x) = f(x) e dopo averne indicato approssimativamente le coordinate dei punti di intersezione verificane la precisione calcolandole anche algebricamente. 59
Strumenti - Dal grafico di f (x) a quelli di f (–x), –f (x) e f (kx)