VERIFICA DELLE CONOSCENZE La vita E i Grandi TEMI Test INTERATTIVO Scegli l’alternativa corretta fra quelle proposte. Boccaccio lascia Napoli per 1 un dissidio amoroso con Fiammetta. a contrasti con la corte di Roberto d’Angiò. b seguire il padre che deve tornare a Firenze. c nostalgia nei confronti di Firenze. d L’amicizia con Petrarca determina in Boccaccio 2 l’abbandono del latino a vantaggio del volgare (che Petrarca aveva utilizzato nel ). a Canzoniere una diversa concezione della letteratura e un mutamento di tipo spirituale. b l’ammirazione nei confronti dei classici latini e il ripudio del modello poetico dantesco. c una concezione più ottimista della vita, basata sulla lettura dei classici. d Indica se le seguenti affermazioni su Boccaccio sono vere (V) o false (F). Appartiene a una famiglia nobile. 3 V F 4 A Napoli frequenta la corte degli Angiò. V F Nel 1362 si ritira a Certaldo. 5 V F A Certaldo conduce una vita dissoluta. 6 V F Rispondi alle seguenti domande. Qual è la funzione della letteratura secondo Boccaccio? 7 Descrivi brevemente il sistema di valori di Boccaccio. 8 In che cosa consiste la novità della concezione dell’amore propria di Boccaccio? 9 Decameron Scegli l’alternativa corretta fra quelle proposte. 10 Con il termine “cornice” si intende l’abbellimento retorico delle novelle. a il contesto storico-sociale della peste. b la parte di narrazione relativa alle azioni dei dieci novellatori. c il e la , entro cui si collocano le cento novelle. d Proemio Conclusione dell’autore Tre temi fondamentali del sono 11 Decameron fortuna, amore, impegno. a fortuna, amore, ingegno. b amore, fortuna, malattia. c impegno, amore, malattia. d Con il vocabolo «industria» nel si indica 12 Decameron l’attività artigianale. a l’attività mercantile. b l’intelligenza. c l’attività industriale. d Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F). Il si svolge nel 1358. 13 Decameron V F Il tema di ogni giornata è libero. 14 V F I novellatori si ritrovano in un giardino. 15 V F Boccaccio si rivolge a un pubblico cortese. 16 V F Il è scritto in prima persona. 17 Decameron V F Rispondi alle seguenti domande. Contestualizza storicamente il , sia sul piano della composizione da parte dell’autore sia su quello dei contenuti presentati dal testo. 18 Decameron Illustra la struttura dell’opera. 19 Illustra le caratteristiche della lingua dell’opera, i suoi diversi registri linguistici, con opportuni esempi ricavati dalle novelle lette. 20 Descrivi il tipo di concezione dell’uomo su cui si basano le novelle che hai letto. 21 Spiega attraverso quali modi e quali strumenti i personaggi che hai incontrato escono dalle situazioni di difficoltà. 22