AGENDA 2030: OBIETTIVO 11 – CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI IL PROBLEMA Le città sono centri fondamentali per lo sviluppo dell’economia, della cultura, della scienza e della società. Tuttavia oggi devono affrontare importanti sfide: ridurre il loro impatto ambientale e migliorare le condizioni di vita di un numero crescente di abitanti. Crescita della popolazione mondiale Oggi nel mondo si contano 8 miliardi di persone. Entro il 2030 assisteremo a un forte incremento demografico, concentrato soprattutto in India e Africa. Abbandono delle campagne I mutamenti della società e dell’economia uniti ai cambiamenti climatici stanno accelerando la migrazione dalle aree rurali verso le città. Città sempre più grandi e popolose Entro il 2030 il 60% della popolazione mondiale vivrà nelle città. Il 95% dell’espansione urbana nei prossimi decenni avverrà nei Paesi in via di sviluppo. PIÙ CASE, PIÙ ENERGIA, PIÙ SERVIZI Questo rapido processo di urbanizzazione sta portando a una veloce espansione dei centri urbani, con conseguenze sull’ambiente e sulla popolazione dovute all’aumento del consumo di risorse (acqua, gas, energia elettrica ecc.) e della domanda dei beni e dei servizi di base (casa, cibo, assistenza sanitaria, istruzione).