CITTÀ: STUDIO CON METODO Saperi di base Leggo con attenzione la sintesi per fissare le informazioni e i concetti essenziali dell’unità. LA CITTÀ La città è un centro abitato che è più esteso e ha un numero di abitanti maggiore rispetto a un paese, e soprattutto svolge alcune e offre tanti , come ospedali, università, musei, uffici pubblici. funzioni fondamentali servizi LE FUNZIONI DELLA CITTÀ La città svolge quattro funzioni principali. : garantisce una casa ai suoi abitanti. Residenziale : è svolta dai Comuni, che amministrano il territorio, organizzando i servizi pubblici fondamentali. Politico-amministrativa : è rappresentata da banche, uffici, negozi, industrie, che offrono opportunità di lavoro, beni e servizi. Economico-commerciale : è garantita dalla presenza di scuole e università, musei, teatri e così via. Educativo-culturale LA STRUTTURA DELLA CITTÀ Il è il nucleo originario, dove si trovano le istituzioni principali; centro storico la ospita case, negozi, scuole, strutture sanitarie; zona residenziale la è la parte più esterna della città, in continua espansione. periferia La della città, cioè il modo in cui le sue vie sono disposte (a raggiera, a scacchiera, lineare), spesso rispecchia la sua storia. pianta PIANTA A RAGGIERA PIANTA A SCACCHIERA PIANTA LINEARE