AGENDA 2030: OBIETTIVO 12 – CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI IL PROBLEMA Il nostro sistema produttivo non è sostenibile e non può essere mantenuto a lungo perché manca un equilibrio tra quello che preleviamo dall’ecosistema terrestre e quello che restituiamo. CHE COSA CHIEDIAMO ALL’ECOSISTEMA Sempre più risorse Lo sfruttamento sempre più intenso delle risorse naturali e il consumo di acqua e del suolo sottopongono l’ecosistema a una pressione crescente. Sempre più energia Il consumo di energia legato alla produzione industriale e agricola, ai trasporti, alle attività commerciali e domestiche è in continua crescita. CHE COSA RESTITUIAMO ALL’ECOSISTEMA Elevati livelli di inquinamento L’inquinamento provocato dalle attività umane interessa l’aria, l’acqua e i terreni. Elevato spreco alimentare Ogni anno più del 30% del cibo prodotto viene sprecato da famiglie, ristoranti, negozi. Elevata produzione di rifiuti La produzione e la cattiva gestione di una grande quantità di rifiuti danneggia l’ambiente e la salute. UN MODELLO INSOSTENIBILE Sfruttiamo e sprechiamo sempre di più le risorse del Pianeta e restituiamo all’ecosistema rifiuti e inquinamento. Per quanto ancora può reggere un simile modello economico?