Audio RIPASSO MEGACITT E MEGALOPOLI La maggioranza della popolazione mondiale vive nelle città: il tasso di urbanizzazione ha superato il 50%. Esistono diversi tipi di aree urbane, in aumento soprattutto nei Paesi emergenti: metropoli, aree metropolitane, megacittà, conurbazioni e megalopoli. Le grandi città da un lato offrono agli abitanti maggiori servizi, dall altro soffrono di gravi problemi, come l inquinamento e l emarginazione dei più poveri nei quartieri degradati (detti baraccopoli o slum , bidonville, favelas). MONTREAL GLI STATI E LA COMUNIT INTERNAZIONALE Leggi&Ascolta in 11 lingue su myDbook.it SAN FRANCISCO PARLAMENTO ITALIANO Gli esseri umani si sono organizzati in entità politiche chiamate Stati, che detengono la sovranità su un territorio e i suoi abitanti. Le forme di governo più diffuse negli Stati del mondo sono la monarchia e la repubblica. A seconda del grado di libertà garantito alle persone e del rispetto dei diritti civili e politici, si possono riconoscere Stati democratici o autoritari. Al di sopra degli Stati si pone invece la comunità internazionale. La più grande organizzazione intergovernativa è l ONU, di cui fanno parte 193 Stati. L ONU ha l obiettivo di promuovere la pace nel mondo e risolvere le controversie tra Paesi applicando il diritto internazionale. Gli organi costitutivi dell ONU sono l Assemblea generale (che ha un potere consultivo), il Consiglio di sicurezza (che ha potere decisionale), il Segretariato (organo di coordinamento). ASSEMBLEA GENERALE DELL ONU AMERICA 69