Per il protagonista del brano il senso dell’olfatto riveste un ruolo fondamentale sia per la ricerca del partner sia per avvertire la minaccia di un nemico. Che cosa è cambiato per gli uomini al giorno d’oggi? «A tenere il naso sospeso nell’aria certo le cose che si perdono sono tante». Che cosa intende affermare qui l’autore? Calvino nel racconto coglie un momento fondamentale nella storia delle origini dell’umanità, quello nel quale gli ominidi passano alla posizione eretta: da lì in poi la razza umana si differenzia dalle altre scimmie antropoidi ed entra in gioco un altro senso: la vista. Quali altri sensi, secondo te, sono passati in secondo piano e quali invece hanno rivestito un ruolo fondamentale? a. b. c.