2 LE PREPOSIZIONI PROPRIE SCOPRI LA GRAMMATICA! Leggi le frasi e poi rispondi alle domande. Vado scuola. / Andate festa. Ci vediamo me. / Esco parcheggio. a alla da dal Che cosa cambia nella forma tra le preposizioni e ? E tra e ? a alla da dal Sapresti dire da quali parole sono formate e ? alla dal Le preposizioni proprie semplici nove, tutte di una sola sillaba: . Tutte le preposizioni semplici . Le preposizioni proprie sono semplici di, a, da, in, con, su, per, tra, fra si scrivono senza accento LO SAPEVI? Le parole e , se le scrivi con l’accento, non sono più preposizioni: di da con l’accento significa infatti “giorno” ed è un nome: ▶ Il gatto Luca. ▶ Prendi la medicina due volte al . dì di dì con l’accento è la 3 persona singolare del presente indicativo del verbo : ▶ Passo un attimo casa. ▶ Aisha il quaderno a Laura. dà a dare da dà La parola può essere anche un avverbio di luogo, ma si scrive sempre senza accento: ▶ Ho comprato un abito misura. ▶ Vado a prenderlo. su su su PIÙ A FONDO Talvolta la preposizione e molto più raramente la preposizione possono perdere la vocale per il : ; . La preposizione può diventare davanti a una parola che comincia per : (ma anche ). In questi casi si dice che la preposizione assume una (cioè che serve a migliorare il suono che risulterebbe dall’incontro di due vocali uguali di seguito). di da fenomeno dell’elisione un filo d’ erba d’ ora in poi a ad a- ad Andrea a Andrea d eufonica Le preposizioni proprie articolate : Le preposizioni si formano aggiungendo alle preposizioni semplici l’articolo determinativo articolate di, a, da, in, con, su PREPOSIZIONI ARTICOLATE + il + / lo l’ + / la l’ + i + gli + le di del / dello dell’ / della dell’ dei degli delle a al / allo all’ / alla all’ ai agli alle da dal / dallo dall’ / dalla dall’ dai dagli dalle in nel / nello nell’ / nella nell’ nei negli nelle con col – – coi – – su sul / sullo sull’ / sulla sull’ sui sugli sulle Se , e sono seguite dall’articolo determinativo non si fondono con esso e rimangono preposizioni semplici: , , ecc. Spesso anche rimane semplice, se seguita dall’articolo: , sono preferite a , . per tra fra per la tra i fra gli con con il con i col coi