284 13. I soggetti dell economia e il sistema economico ECONOMIA 4. Collega a ogni operatore economico la relativa azione economica. 1. IMPRESA 2. FAMIGLIA 3. STATO 4. RESTO DEL MONDO A. B. C. D. E. F. G. H. I. L. M. N. Produce beni e servizi. Importa beni. Risparmia. Offre lavoro. Preleva tributi. Domanda lavoro. Tesoreggia. Assicura i servizi di primaria importanza. Esporta beni. Offre beni e servizi. Consuma. Investe. 5. Scegli la risposta corretta. 1. Il sistema economico è caratterizzato da A. flussi reali. B. flussi monetari. C. entrambi. 2. Quali tra le seguenti attività economiche non è svolta dalle famiglie? A. Consumo. B. Investimento. C. Produzione. 3. Il pagamento dei tributi allo Stato da parte delle famiglie genera un flusso economico A. monetario. B. reale. C. sia reale sia monetario. 4. All interno del sistema economico lo Stato A. offre servizi pubblici. B. stabilisce le regole. C. offre servizi pubblici e stabilisce le regole. 5. Il resto del mondo comprende A. tutti gli Stati esteri. B. gli Stati che non appartengono all UE. C. gli Stati europei. 6. I problemi del sistema economico sono A. cosa e quanto produrre. B. per chi e come produrre. C. che cosa, come, per chi produrre. 6. Indica quali dei seguenti flussi sono reali (R) e quali monetari (M). 1. Alessia crea contenuti digitali su Instagram per le imprese. 2. Il proprietario di un albergo paga i propri dipendenti in contanti. 3. Lo Stato fornisce ai propri cittadini la sanità pubblica. 4. A novembre si paga la tassa di esame per la maturità. 5. Per produrre beni o servizi, un impresa usufruisce del lavoro dei propri dipendenti. 6. L Italia è uno dei maggiori esportatori di vino al mondo. 7. Una famiglia acquista una seconda casa al mare. 8. Marco paga ogni mese l abbonamento a una pay TV. 9. Laura ha comprato online un vestito nuovo in Cina. 10. Lo Stato paga gli stipendi ai dipendenti pubblici. 11. La Francia esporta formaggio in Italia. R M