330 ECONOMIA 16. I soggetti economici: le imprese Natura Con il termine natura si intendono tutte le risorse naturali esistenti che non derivano dall attività umana, per esempio superfici coltivabili, fonti energetiche, acqua, materie prime, minerali ecc. Trattandosi di risorse limitate, l utilizzo di questo fattore richiede molta attenzione poiché non si rigenera facilmente. In passato la natura è stata intensamente sfruttata dall uomo; oggi le nuove tecniche di utilizzo, il riciclaggio e il recupero di materie prime consentono di valorizzare meglio le risorse naturali nell ottica di uno sviluppo sostenibile. Lavoro Il lavoro, come abbiamo visto nelle Unità precedenti, è l attività manuale o intellettuale svolta dall uomo per creare beni e servizi (a scopo produttivo). FOCUS - Istituti Tecnici Superiori Il mondo della scuola e quello delle imprese collaborano tra loro per formare giovani con le competenze necessarie per lavorare nelle imprese del territorio. In Italia dal 2010 sono stati istituiti gli ITS, Istituti Tecnici Superiori. Accedono ai corsi degli ITS, a seguito di selezione, i giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e coloro che, in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale, abbiano frequentato un corso annuale IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore). Almeno il 30% della durata dei corsi è svolto in azienda, stabilendo subito un legame molto forte con il mondo produttivo attraverso stage anche all estero. Il corpo docente proviene per almeno il 50% dal mondo del lavoro. I corsi si articolano di norma in quattro semestri (1800-2000 ore) e possono arrivare fino a sei semestri. Al termine del corso si consegue il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (EQF). Sul sito sistemaits.it si trovano gli ITS attivi nelle diverse Regioni italiane; cerca in Internet quelli attivi nella tua Regione. (Dal sito del MIUR) Una piattaforma petrolifera offshore, cioè al largo delle coste.