GLOSSARIO è colpita in fase discendente più o meno alta. Alzata Azione del palleggiatore che invia la palla allo schiacciatore. Può essere: in 1° tempo quando lo schiacciatore colpisce la palla in fase ascendente, in 2°-3° tempo se la palla Pipe una forma di attacco difficilmente prevedibile, che consente allo schiacciatore di attaccare dal centro avendo quindi tutte le traiettorie disponibili. Attenzione a... nel sistema di attacco: scegliere la tattica giusta dei 3 tocchi, effettuare correttamente le coperture, evitare le scelte troppo scontate; nel sistema di difesa: effettuare correttamente le coperture, tenere un equilibrata distribuzione dei giocatori; nel sistema di ricezione: chiamare sempre la palla, non invadere lo spazio del compagno. Approfondimento Per esercitarti nei sistemi di attacco, difesa, ricezione Gesti arbitrali 1 Gioco globale 6c6 con l esclusione della battuta, sostituita da una palla lanciata dall insegnante. 2 Attacco simulato da una panca o tavolino, alternando le zone di difesa 3 Ricezione a 3 (giocatori di 2ª linea), con alzatore fisso; il battitore sostituisce un ricevitore. Prima specializzazione 3 schiacciatori + 3 palleggiatori = ricezione a W, alzata da posto 3, cambio d ala (quando il palleggiatore si trova in posto 2-4), attacco da posto 4-2. Cercare di specializzarsi nei ruoli (palleggiatore, attaccante). Utilizzare i tre tocchi in modo non vincolante, poiché, non possedendo ancora un attacco valido, è meglio rinviare al secondo tocco, piuttosto che rischiare un attacco impreciso. Imparare a usare il muro e la relativa copertura. Quando si dispone di un attaccante molto forte, utilizzarlo il più possibile quando è di mano (quando cioè l alzata proviene dal lato della mano che schiaccia), scambiando la posizione con lo schiacciatore più debole (eseguire di preferenza sulla propria battuta). Seconda specializzazione 4 schiacciatori + 2 palleggiatori = ricezione a 4 (eliminando il palleggiatore e uno schiacciatore di prima linea), palleggiatore in posto 2, attacco dal centro e dall ala. Utilizzare solo quando la ricezione diventa molto precisa e il palleggiatore non è in grado di murare l attacco dal centro. Introdurre la penetrazione del palleggiatore di seconda linea (spostamento dalla seconda alla pri- ma linea, per attaccare con tre giocatori). Usare adeguatamente la copertura della battuta, ossia il mascheramento visivo della traiettoria della palla da parte dei compagni. Terza specializzazione 5 schiacciatori + 1 palleggiatore = 2 schiacciatori + 2 centrali + 1 opposto + 1 palleggiatore. «Ormai da anni, a tutti i livelli, si è imposto il modello 5-1 al posto del vecchio 4-2. La differenza sta nel numero di palleggiatori, solo uno nel sistema attuale, due in quello precedente. Il vantaggio sta nel poter contare su cinque schiacciatori (due schiacciatori ricevitori, due centrali e uno opposto) invece dei quattro che caratterizzano il volley di qualche anno fa. Per definire la posizione in campo si fa riferimento a sei zone immaginarie evidenziate in Fig. 8: la zona 1 è quella corrispondente al settore di battuta, in fondo al campo sulla destra. Le altre procedono in senso antiorario. Se il palleggiatore parte in zona 1, lo schiacciatore opposto sarà in zona 4 (quella opposta), i due schiacciatori ricevitori in zona 2 e 5 e i centrali in zona 3 e 6. L introduzione del libero non ha cambiato le posizioni in campo dei giocatori: chi occupa questo ruolo, il migliore in difesa, non può attaccare e ha quindi più libertà di scelta nel piazzamento in 2a linea, in base alle caratteristiche degli avversari (Andrea Zorzi, ex pallavolista e commentatore sportivo, da Sportweek). anche gli schiacciatori ricevono: entrambi se la battuta è in salto; solo quello in seconda linea su battuta flottante Fig. 8 I ruoli in campo (S schiacciatore; O opposto; P palleggiatore; L libero; C centrale). 4 Pallavolo 221 Sport Schemi di gioco