3.3 I nutrienti 137 Che cosa sono i princìpi nutritivi? I carboidrati (o glucidi) I grassi (o lipidi) Le proteine (o protidi) L acqua, il componente fondamentale del nostro corpo Le vitamine I sali minerali 137 138 139 140 141 142 143 3.4 L alimentazione bilanciata 144 Bilancio energetico e bilancio nutrizionale Il peso ideale La dieta equilibrata L alimentazione nell adolescenza L alimentazione nell attività sportiva 144 145 146 147 148 3.5 I disturbi dei comportamenti alimentari 151 La sovralimentazione L obesità Focus salute Suggerimenti per prevenire e combattere l obesità La bulimia, ovvero la fame da bue L anoressia giovanile Spazio CLIL Eating Disorders: Seven Tips for Families and Cares 151 151 152 152 154 155 4 Dipendenze e mal-essere 156 4.1 L alcol: caratteristiche e dipendenza 156 Le bevande alcoliche Controindicazioni e benefici L alcol e le sue caratteristiche Il metabolismo dell alcol Come si smaltisce l alcol? Danni provocati dall assunzione di alcol Spazio CLIL Symptoms of Alcoholism Effetti negativi immediati: l ubriachezza Alcol e farmaci Alcol e malnutrizione Alcol e dipendenza 156 156 156 157 157 158 158 159 159 159 160 4.2 La salute in fumo 161 Il tabacco dal Cinquecento agli anni Sessanta L inversione di tendenza Chi sono i fumatori oggi? Facile cominciare, difficile smettere Gli effetti del fumo sull organismo Focus salute Il cancro ai polmoni Approfondimento La sigaretta elettronica La Legge antifumo in Italia 161 161 161 162 162 162 163 164 4.3 Di droga si muore, anche oggi 164 La nascita e la diffusione del fenomeno della droga L astinenza e il problema sociale della tossicodipendenza Tossicodipendenza e criminalità La difficile alternativa tra divieto e tolleranza Approfondimento La marijuana e le droghe leggere Il recupero dalla tossicodipendenza Gli oppiacei Che cos è la cocaina Gli effetti degli allucinogeni Che cosa sono gli inalanti 164 165 165 166 166 167 167 168 168 168 9