06 Storia biennio V1.qxp_Layout 1 12/01/24 11:32 Pagina 195 mappa LA CIVILTà GRECA La lotta tra poleis e Persiani prima guerra persiana Guerra del Peloponneso cause prima fase Mileto guida la rivolta delle città greche ma viene distrutta Atene la aiuta seconda fase Sparta, Atene e altre città si uniscono nella Lega panellenica battaglie passo delle Termopili (480 a.C.) vittoria della flotta ateniese a Salamina (480 a.C.) e a Capo Micale sconfitta dell esercito persiano a Platea Dario organizza una spedizione contro la Grecia Vittoria greca a Maratona (490 a.C.) effetti MAPPA INTERATTIVA lotta tra Sparta e Atene per l egemonia in Grecia seconda guerra persiana cause i Greci sono ostacolati nei commerci con il Mar Nero i Persiani esigono tributi dalle città greche in Asia Minore 195 prima fase pace di Nicia (421 a.C.) seconda fase flotta ateniese sconfitta e distrutta (413 a.C.) terza fase 404 a.C. resa di Atene Atene deve accettare la supremazia di Sparta la Persia diventa forza egemone nel Mediterraneo i Greci riconquistano l accesso al Mar Nero Età classica della Grecia (V-IV secolo a.C.) nascono si sviluppa la filosofia come comprensione della vita e della realtà attraverso la ragione i maggiori filosofi sono Socrate, Platone, Aristotele la storiografia con Erodoto la medicina con Ippocrate il teatro: tragedie e commedie (Eschilo, Sofocle, Euripide, Aristofane) Atene raggiunge il massimo splendore durante l età di Pericle (V secolo a.C.) le opere d arte sono modello di bellezza, armonia e perfezione