12 Storia biennio V1.qxp_Layout 1 12/01/24 12:02 Pagina 351 ROMA POTENZA DEL MEDITERRANEO Uomo, ambiente e tecnologia 351 Fontana all incrocio di due vie a Pompei. Quando era necessario, le condutture erano poste su ponti sopraelevati che potevano superare dislivelli anche di 45 metri con la sovrapposizione di tre arcate. La costruzione era realizzata in modo da permettere gli interventi di manutenzione e riparazione necessari. In città, in ne, le tubature di piombo correvano sotto la strada e dalla tubatura principale si dipartivano i condotti che portavano l acqua alle abitazioni private. Questo valeva per le case più agiate, perché gli abitanti delle insulae, ossia i caseggiati per i più poveri, si rifornivano dalle numerose fontane agli angoli delle strade. Acquedotto romano del Pont du Gard nella Francia meridionale.