02 Storia biennio V1.qxp_Layout 1 12/01/24 11:22 Pagina 57 1. La Mesopotamia, culla delle antiche civiltà LE CIVILT PI ANTICHE Intorno al 2150 a.C., gli Accadi furono cacciati e nuovi popoli si stabilirono in Mesopotamia. A partire dal 2000 a.C. nella regione si insediarono gli Amorrei, che assimilarono la cultura dei Sumeri e diedero origine alla civiltà dei Babilonesi. Questo nome deriva dalla capitale del regno, la città di Babilonia che sorgeva sull Eufrate. Il re babilonese Hammurabi riunì l intera valle sotto il proprio dominio (1792-1750 a.C.). Il sovrano controllava direttamente un territorio vastissimo, ben più grande dell antico Paese di Sumer, e riceveva tributi dai regni confinanti. Egli si preoccupava di tutte le necessità del regno: innanzitutto di favorire l agricoltura con la manutenzione dei canali esistenti e lo scavo di nuovi, poi di garantire i rifornimenti di risorse come legno, pietra e metalli (scarsissime in Mesopotamia), che giungevano soprattutto dalla Persia lungo le vie carovaniere che attraversavano il Paese di Elam, sulla riva sinistra del Tigri. Egli abbellì anche la capitale con mura, palazzi e giardini. Qui fece costruire un tempio per venerare il dio Marduk, capo di tutti gli dèi, signore dell universo e protettore della città. Hammurabi governò in pace e sicurezza secondo ordine e giustizia: fece incidere su una stele (una grande pietra verticale) il codice delle leggi, detto codice di Hammurabi, e in alto fece scolpire l immagine di sé stesso mentre riceveva il codice dal dio della giustizia Shamash (seduto in trono). Infatti, come tutti i sovrani del Vicino Oriente, anche Hammurabi sottolineava il proprio rapporto privilegiato con le divinità: egli era colui che riceveva messaggi e indicazioni dagli dèi supremi del Cielo e della Terra, Enkil e Anu. La stele fu collocata nel tempio del dio a Sippar, la città sacra alla divinità. Altre pietre con inciso il codice furono esposte in ogni parte del regno, in modo che tutti potessero sapere che il potere del sovrano arrivava ovunque. Una di queste pietre è giunta intatta fino a noi: è il primo codice completo di leggi che si conosca ed è di grandissimo interesse perché permette di capire il funzionamento della giustizia e dell intera società. Non esisteva l idea di prigione e alcune punizioni erano stabilite in base alla legge del taglione, anche se in molti casi era prevista la possibilità di un risarcimento in denaro. 13. Rispondi alle domande. 1. Quali erano i compiti di Hammurabi nei confronti dei suoi sudditi? 2. Che cos è il codice di Hammurabi? Gli Assiri occupano l intera Mesopotamia. In seguito, i Babilonesi dominano per breve tempo l impero, fino alla conquista persiana nel 538 a.C. Il dominio babilonese sulla Mesopotamia durò un paio di secoli, poi fu abbattuto dai Cassiti. Dopo il 1200 a.C. circa si ebbero secoli di crisi e frammentazione in piccoli Stati divisi da contese finché non apparvero sulla scena gli Assiri, un popolo di guerrieri. Il regno degli Assiri, con capitale Assur, un tempo era tributario dei Babilonesi. Occupava una regione poco fertile lungo l alto corso del Tigri e deside1792-1750 a.C. Impero babilonese, regno di Hammurabi 57 Parte superiore della stele che reca il codice di Hammurabi (Museo del Louvre, Parigi). VIDEO Il codice di Hammurabi LE PAROLE Legge del taglione. Secondo questo tipo di legge, chi commette un offesa viene punito con un offesa uguale a quella che ha commesso.