Olympiéion di Atene
La monumentalità dei grandi dìpteri dell’Asia Minore si ritrova ad Atene nel Tempio di Zeus Olimpio (Olympiéion) (138), iniziato già nel VI secolo a.C. da Pisistrato e dai suoi eredi ma, in seguito alla cacciata dei tiranni, mai portato a termine. Soltanto nel 175 a.C. il re seleucide Antioco IV decide di ricostruire l’edificio in nuove forme, più ricche e monumentali, per esaltare il suo potere associandolo a quello di Zeus.
Vitruvio attribuisce la costruzione a Cossutius, architetto romano, notizia che dimostra, già agli inizi del II secolo a.C., i rapporti esistenti tra la penisola italica e il mondo greco-ellenistico.
