PANORAMA ARTISTICO S 73. Vasil Kandinsk , Primo acquerello astratto, studio preliminare per il dipinto del 1913, 1910, matita, acquerello e china su carta, 49,6x64,8 cm. Parigi, Mus e National d Art Moderne, Centre Georges Pompidou. S 74. Piet Mondrian, Composizione in nero, rosso, grigio, giallo e blu, 1919-20, olio su tela, 91x91 cm. Roma, Galleria Nazionale d Arte Moderna. L Astrattismo OLTRE LA FIGURAZIONE X L Astrattismo non un movimento organizzato alla maniera del Futurismo e neppure un gruppo di artisti come quelli tedeschi del Ponte e del Cavaliere azzurro; una tendenza che si diffonde dal 1910 in avanti in diverse aree geografiche soprattutto in Germania, Russia, Olanda portando a conseguenze radicali il superamento della figurazione, derivante sia da stilizzazioni e decorativismi simbolisti e dell Art Nouveau, sia dagli sviluppi espressionisti e cubisti del Postimpressionismo. L artista non imita pi la natura, pur prendendone talvolta spunto, ma indaga forme di composizione autonome e dotate di propri equilibri, in una semplificazione delle forme che fa perdere di vista ogni riferimento a figure e cose. L Astrattismo si articola in due direzioni principali, che si innestano su Espressionismo e Cubismo: da una parte l emozione, lo spiritualismo e la soggettivit di Vasilij Kandinskij; dall altra il rigore razionalista di Piet Mondrian. comunica uno stato interiore, emozioni e sensazioni, unicamente attraverso colori, segni e forme. MONDRIAN E IL NEOPLASTICISMO X Poco dopo, partendo dall esperienza cubista, l olandese Piet Mondrian arriva alla riduzione di forme e colori in griglie di linee orizzontali e verticali. Come in Kandinskij, tale esito la soluzione di un punto di partenza naturalistico, come nella serie dell Albero (X p. 336), progressivamente portato alle sue componenti strutturali essenziali. Ma a differenza di Kandinskij, che restituisce una soggettivit di visione, Mondrian vuole arrivare a oggettive entit formali, razionalmente costruite, secondo una griglia geometrica come quella della Composizione in nero, rosso, grigio, giallo e blu del 1919-20 (74). Dal 1917 tale procedimento impronta il gruppo olandese De Stijl ( Lo Stile ) che coinvolge pittori, scultori e architetti nel movimento del Neoplasticismo (X p. 337). L ASTRATTISMO SPIRITUALISTA DI KANDINSKIJ X SUPREMATISMO E COSTRUTTIVISMO IN RUSSIA X Nel periodo del Cavaliere azzurro, a Monaco, nel 1910 Kandinskij dipinge il suo Primo acquerello astratto (73): il mondo esterno gli fornisce una serie di suggestioni visive che soggettivamente interpreta e semplifica a tal punto, nelle forme e nei colori, da produrre un astrazione , cio una composizione esclusivamente basata su segni colorati. L artista Nella pittura di Michail Larionov e Natalja Gon arova, il Raggismo, si trovano le premesse dell Astrattismo in Russia. Ne sono protagonisti Kazimir Malevi , nel 1914 autore di un quadrato nero su fondo bianco, punto di partenza del Suprematismo, e Vladimir Tatlin, dal quale prende avvio la complessa galassia del Costruttivismo. 328 UNITÀ 6