ISPIR A ZIONI THE SANDMAN Che cos e perch devi guardarla Sono molti gli autori che, nel corso dei secoli, hanno provato a ri-raccontare il mito per renderlo attuale, ma in pochi hanno saputo farlo bene come il fumettista, sceneggiatore e scrittore britannico Neil Gaiman (1960). La sua opera pi famosa senza dubbio The Sandman, che nel corso degli anni stata fumetto, audio drama, e questa serie TV: fidati se ti diciamo che merita in tutte e tre le versioni. Il protagonista della storia Sogno (alias Morfeo, il dio del Sonno) insieme ai suoi fratelli, gli Eterni (Morte, Distruzione, Desiderio, Delirio, Disperazione e Destino). Si tratta di esseri antichi come il tempo, immortali e dai poteri praticamente sconfinati Proprio per 210 { L E P I C A V IR G IL I A N A} questo dovrebbero essere dei pessimi protagonisti per una serie TV: se non hanno punti deboli, chi mai potrebbe metterli in difficolt ? Beh, per esempio, loro stessi. Oppure creature dai poteri altrettanto sconfinati, come Lucifero in persona. Nel primo episodio, infatti, il Signore del Sonno perde il suo elmo magico e per recuperarlo dovr scendere nientemeno che all inferno e strapparlo a una legione di demoni. In The Sandman l epica classica si mescola all ultra-pop D altronde Tom Sturridge, l attore che interpreta Morfeo, stato scelto anche per la sua incredibile somiglianza con Robert Smith, il leader del gruppo post punk The Cure .