tiriamo le fila L epica cavalleresca Che cosa caratterizza l epica cavalleresca? Quali sono gli aspetti importanti da considerare? Su che cosa dobbiamo soffermarci quando leggiamo dei testi cavallereschi e cerchiamo di proporne un analisi? Segui il percorso per riorganizzare le tue conoscenze. 1 Leggi le caratteristiche del genere: per aiutarti nell analisi, sono state divise per macro categorie, anche sulla base delle strategie di lettura. 2 Scegli uno dei testi dell unit : leggilo (o rileggilo), poi compila l analisi sulla pagina destra. Se non hai abbastanza spazio per scrivere o vuoi ripetere l attivit con altri testi dell unit , svolgi l attivit sul quaderno. LE CARATTERISTICHE DELL EPICA CAVALLERESCA ambientazione Elementi fantastici e realistici dell ambientazione. Trama Aspetti della societ , della religione e della cultura. Momenti importanti della vicenda. 312 { L E P I C A C AVA L L E R E S C A} Le vicende dell epica cavalleresca sono ambientate in luoghi descritti come realistici; tuttavia, ce ne possono essere di fantastici (la luna) come di reali con connotazioni fantastiche (un castello magico). L ambientazione pu essere descritta con pochi e semplici tratti; se il narratore si sofferma a lungo sulla descrizione di un luogo, potrebbe voler sottolineare qualcosa (per esempio un messaggio o un simbolo). A volte l ambientazione ha un signi cato di tipo simbolico o morale. Se si considera l opera nel suo complesso, la trama pu presentare numerose divagazioni, parentesi narrative, digressioni. Un aspetto abbastanza ricorrente e caratterizzante comunque la qu te, ossia la ricerca di qualcosa (a volte anche di tipo religioso, come una reliquia) oppure il perseguimento di un obiettivo. In alcuni casi la voce del narratore piuttosto presente: commenta le vicende, decide da quale punto di vista mostrarci gli eventi, riprende pezzi della storia che erano stati abbandonati. I testi rinascimentali sono scritti nell italiano del Cinquecento; necessitano dunque di un lavoro di parafrasi per permettere la comprensione.