S T R AT E GIE DI L E T T UR A Puoi diventare competente nell analisi di un testo argomentativo attraverso le strategie che trovi in queste pagine. Inoltre, la capacit di comprendere le ragioni delle altre persone alla base della societ civile, e ci permette di prendere decisioni fondate. 1 A R G OME N T I E IDE E P R INC IPA L I Ti dico che cos : la tesi 112 2 A R G OME N T I E IDE E P R INC IPA L I Il discorso regge 114 3 A R G OME N T I E IDE E P R INC IPA L I Ti dico di no: l antitesi 115 4 S T IL E E L ING U A G G IO S P E C IF IC O Ma, per , infatti 117 5 E L E ME N T I C HI AV E Argomentativo o espositivo? 118 6 S T IL E E L ING U A G G IO S P E C IF IC O Siamo d accordo, no? 120 7 E L E ME N T I C HI AV E Vorrei saperne di pi 121 1. Ti dico che cos : la tesi ARGOMENTI E IDEE PRINCIPALI P e r c o g l i e r e l i d e a p r i n c i pa l e , i n d i v i d u a l a t e s i d i u n t e s t o a r g o m e n tat i v o . A QUALI TESTI SI APPLICA? 2. Michele Serra Le tasse fanno la differenza A QUALI Tecniche si collega? p. 85 12. Tesi p. 178 6. Chat GPT 4 Le Intelligenze Artificiali e il lavoro del futuro p. 102 5. Michela Murgia Io non sono maschilista p. 96 9. Cristina Da Rold Perch gli ospedali... p. 78 10. Rowan Moore Libert e dignit p. 78 Th sis in greco significa posizione . Sostenere una tesi quindi significa assumere una certa posizione su un argomento, cio su un tema. Questa parola forse pu ricordarti l elaborato finale del percorso universitario: infatti, chi si laurea deve dimostrare una sua idea di ricerca e quindi scrivere una sua tesi, prendere una posizione e indagare su un determinato tema. 112 {A R G O ME N TA R E }