S T R AT E GIE P E R L E GGE R E I S A GGI Le strategie che sono state per te una guida e un allenamento nel lavoro sulle unit del volume ora fanno parte del tuo bagaglio: recupereremo qui quelle essenziali che possono darti supporto significativo anche nell avvicinarti a un saggio completo, come quelli i cui incipit sono proposti nella BIBLIOTECA DI CLASSE. COMPRENDERE Innanzitutto devi capire qual l argomento del saggio, se ti incuriosisce, se alla tua portata come livello di difficolt , interrogarti su come il testo strutturato e su quali elementi possono aiutarti nella comprensione. Con questa finalit puoi usare le strategie indicate, adatte sia al testo argomentativo che a quello espositivo. La STRATEGIA DI LETTURA La struttura al servizio del significato (1 P. 44 dell unit ESPORRE) ti aiuta a orientarti partendo dall organizzazione dei contenuti. La STRATEGIA DI LETTURA Frecce e bersaglio (2 P. 46 dell unit ESPORRE) ti fornisce la chiave per esplorare il saggio gi dai paragrafi introduttivi e individuare le informazioni principali e quelle accessorie. Chiarirsi le idee Compiuta questa prima esplorazione, il momento di chiarirsi le idee sulla tipologia testuale che hai davanti e il suo obiettivo: a volte la distinzione palese, ma in altri casi ti accorgerai che non cos netta. La STRATEGIA DI LETTURA Argomentativo o espositivo? (5 P. 118 dell unit ARGOMENTARE) pu venirti in aiuto. Applica l Istruzione esplicita all incipit del saggio: se emergono gi una tesi e delle argomentazioni, ti trovi davanti a un testo argomentativo. Se d informazioni dettagliate su un tema, ma non prova a convincerti di un punto di vista particolare, si tratta di un testo espositivo. individuare E APPROFONDIRE la tesi Nel caso dei testi che hai individuato come argomentativi, puoi lavorare sulla tesi, sul contesto del problema o della questione presentata, e sulle eventuali argomentazioni. La STRATEGIA DI LETTURA Ti dico che cos : la tesi (1 P. 112 dell unit ARGOMENTARE) ti servir a rilevare attentamente la tesi e affinare la tua analisi su di essa. La STRATEGIA DI LETTURA Il discorso regge (2 P. 114 dell unit ARGOMENTARE) ti mostra come riconoscere e monitorare la fondatezza delle prove che l autore o l autrice fornisce. Riconoscere i passaggi logici Riconoscere le connessioni che danno coerenza al testo ti aiuta ulteriormente a comprenderlo, e formarti anche la tua personale opinione. Questo vale per l analisi delle argomentazioni in un testo argomentativo, ma anche per il lavoro di comprensione di un testo espositivo. La STRATEGIA DI LETTURA Ma, per , infatti (4 P. 117 dell unit ARGOMENTARE) ti ricorda che sono i connettivi testuali a guidarci lungo il ragionamento. { S T R AT E G IE D I L E T T U R A} 171