Lo stile

Una narrazione semplice e lineare
A parlare è Rustichello da Pisa, il quale afferma di riferire quanto Marco Polo gli ha raccontato, a sua volta avendolo sentito dire da altri (vi conterò l’afare, secondo che messer Marco intese da più uomini, r. 2). Il racconto procede speditamente, attraverso frasi brevi, con un periodare in cui la coordinazione prevale nettamente sulla subordinazione.

Verso le COMPETENZE

COMPRENDERE E ANALIZZARE

1 Chi è il Veglio della Montagna?

2 In che modo il Veglio ottiene la fedeltà dei suoi adepti?

INTERPRETARE

3 Ti sembra verosimile quanto riferito in questo brano da Marco Polo? Motiva la tua risposta.

SVILUPPARE IL LESSICO

4 Nel volgarizzamento del Milione puoi individuare molti termini dalla forte impronta toscana. Te ne forniamo un elenco: dopo aver indicato il termine corrispondente in italiano, con l’aiuto dell’insegnante individua quali differenze formali intercorrono tra i due termini.

 

Toscanismo Italiano Differenza
avea
sonare
femine
none
niuno
isvegliare
trebuto

SCRIVERE PER…

5 ESPORRE | Uccidere in base alla promessa di ottenere il paradiso: nella storia spesso il potere ha sfruttato questo terribile inganno, si pensi oggi agli attentatori suicidi del terrorismo fondamentalista. Aiutandoti con articoli di cronaca, svolgi una breve ricerca su come questa particolare categoria di attentatori sia utilizzata dalle organizzazioni terroristiche nel mondo attuale. Scrivi quindi un testo espositivo di circa 30 righe.

Miniatura che rappresenta una scena di corte all'interno di un'architettura fortificata. Al centro, un re con una corona d'oro e un mantello lungo, in piedi su un balcone, sembra impartire ordini o benedizioni con un gesto della mano. Accanto a lui, un uomo anziano, inginocchiato e vestito di abiti ricchi, versa del liquido da un vaso dorato in un bicchiere tenuto da un giovane in abiti gialli. Altri due uomini, vestiti in tuniche colorate, osservano la scena sul lato destro. Lo sfondo mostra torri e tetti di edifici con dettagli architettonici intricati, dipinti in colori tenui come grigio, rosso e blu.
Il libro delle Meraviglie del mondo: i viaggi di Marco Polo, miniatura, 1412 ca. Parigi, Bibliothèque Nationale.

T30 Il palazzo dell’imperatore

Marco Polo, Milione, cap. 83