Dettaglio dell'allegoria, raffigurante la Sicurezza, presente nell’affresco Gli effetti del buon governo sul contado di Ambrogio Lorenzetti. L’allegoria si presenta in forma di figura alata, nuda. Con una mano tiene l’immagine di una forca da cui pende un corpo impiccato. Nell’altra mano tiene un cartiglio scritto in caratteri gotici, che esalta i valori di onestà, libertà e operosità.
La personificazione della Sicurezza vola sopra le mura e regge con una mano una forca con un delinquente impiccato, con l’altra un cartiglio che inneggia all’onestà, alla libertà e all’operosità.
Particolare dell’affresco di Lorenzetti Gli effetti del buon governo sul contado. Al centro, ci sono alcune case circondate da campi coltivati e alberi. Alcuni contadini sono impegnati nella mietitura e in altri lavori agricoli. Sullo sfondo si stagliano delle colline, attraversate da un corso d’acqua che dona vita alla scena.