StreamingPerché leggere BoccaccioVideopresentazioni | Giovanni Boccaccio | Letteratura italianaUn video in cui gli autori del corso spiegano perché leggere l'autore presentato nell'unità. Le videopresentazioni sono una risorsa facilmente utilizzabile anche per impostare la lezione secondo una didattica capovolta.
StreamingVolti e luoghi di BoccaccioVideogallery | Giovanni Boccaccio | Letteratura italianaUna galleria di immagini per approfondire l'autore trattato nell'unità.
StreamingLa letteratura religiosa: San Francesco d'AssisiVideo edulia Treccani Scuola | La poesia religiosa del Duecento | Letteratura italianaUn video curato da Treccani in cui si approfondiscono alcune tematiche trattate nell'unità.
StreamingLa lirica volgare del DuecentoVideo edulia Treccani Scuola | La Scuola siciliana | Letteratura italianaUn video curato da Treccani in cui si approfondiscono alcune tematiche trattate nell'unità.
StreamingLo Stilnovo - Temi e pensieriVideo edulia Treccani Scuola | Lo Stilnovo | Letteratura italianaUn video curato da Treccani in cui si approfondiscono alcune tematiche trattate nell'unità.
StreamingGuido Guinizzelli e Guido Cavalcanti - Temi e pensieriVideo edulia Treccani Scuola | Lo Stilnovo | Letteratura italianaUn video curato da Treccani in cui si approfondiscono alcune tematiche trattate nell'unità.
StreamingLa poesia comico-realisticaVideo edulia Treccani Scuola | La poesia comico-realistica | Letteratura italianaUn video curato da Treccani in cui si approfondiscono alcune tematiche trattate nell'unità.
StreamingLa vita di Giovanni BoccaccioVideo edulia Treccani Scuola | Giovanni Boccaccio | Letteratura italianaUn video curato da Treccani in cui si approfondiscono alcune tematiche trattate nell'unità.
StreamingIl Filocolo e le prime opere di Giovanni BoccaccioVideo edulia Treccani Scuola | Giovanni Boccaccio | Letteratura italianaUn video curato da Treccani in cui si approfondiscono alcune tematiche trattate nell'unità.
StreamingIl Decameron di Giovanni BoccaccioVideo edulia Treccani Scuola | Giovanni Boccaccio | Letteratura italianaUn video curato da Treccani in cui si approfondiscono alcune tematiche trattate nell'unità.
StreamingLa peste e la brigata (Decameron)Videolezioni | Giovanni Boccaccio | Letteratura italianaIl video di una lezione tenuta dagli autori del corso su un brano antologizzato.
StreamingCantico delle creature (Francesco d’Assisi)Audioletture | La poesia religiosa del Duecento | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
StreamingDonna de Paradiso (Iacopone da Todi)Audioletture | La poesia religiosa del Duecento | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
StreamingO Signor, per cortesia (Iacopone da Todi)Audioletture | La poesia religiosa del Duecento | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
StreamingMeravigliosamente (Giacomo da Lentini)Audioletture | La Scuola siciliana | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
StreamingAmor è uno desio che ven da core (Giacomo da Lentini)Audioletture | La Scuola siciliana | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
StreamingAhi lasso! or è stagion de doler tanto (Guittone d’Arezzo)Audioletture | La poesia siculo-toscana | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
StreamingAl cor gentil rempaira sempre amore (Guido Guinizzelli)Audioletture | Lo Stilnovo | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
StreamingChi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira (Guido Cavalcanti)Audioletture | Lo Stilnovo | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
StreamingS’i’ fosse foco, ardere’ il mondo (Cecco Angiolieri)Audioletture | La poesia comico-realistica | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
StreamingIl governo dello Stato appartiene agli uomini (Marsilio da Padova)Audioletture | Il Trecento | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
StreamingLa novella delle papere (Decameron, originale)Audioletture | Giovanni Boccaccio | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
StreamingLisabetta da Messina (Decameron)Audioletture | Giovanni Boccaccio | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
StreamingNominativi fritti e mappamondi (Burchiello)Audioletture | L’Anticlassicismo | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.
StreamingProemio (Gerusalemme liberata)Audioletture | Torquato Tasso | Letteratura italianaUn testo recitato, per passare dalla parola scritta al piacere di ascoltare.