VERSO LA CITTADINANZA ATTIVA 2 ESERCITIAMOCI 1 1 Vero o falso? 1 2 3 4 5 6 7 8 La Dichiarazione Schuman conteneva l idea di un Europa unita. L Italia non faceva parte dei Paesi che fondarono la Comunità Europea del Carbone e dell Acciaio nel 1951. Gli accordi di Schengen prevedono l inasprimento dei controlli alle frontiere. Il Trattato di Maastricht si può considerare l atto costitutivo dell Unione Europea. Il Parlamento europeo viene eletto dai cittadini ogni 10 anni. La Commissione europea è l organo che detiene il potere giudiziario. Le lingue usate nella prassi dalle istituzioni della UE sono l inglese, il francese e l italiano. Con il termine Brexit si intende l uscita del Regno Unito dall Unione Europea. Elenca almeno tre delle principali istituzioni dell Unione Europea. V F V F V F V F V F V F V F V F 2 3 3 Cancella l alternativa sbagliata. Nel 1951 la Germania Est / Ovest, la Francia, l Italia e il Benelux crearono la CECA, Comunità / Confederazione Europea del Carbone e dell Acciaio. Si trattava di un unione solamente economica / politica, ma fu la prima volta si sentiva l espressione Comunità Europea . Infatti la CEE, Comunità Economica Europea, sarebbe nata poco dopo, nel 1967 / 1957, con il Trattato di Lisbona / Trattato di Roma. Nasceva così la prima unione doganale, con regole che dovevano rendere più facili gli scambi commerciali / culturali tra Stati europei. 4 De nisci con parole tue il concetto di euroscetticismo . Per discutere EUROPA UNITA E PREGIUDIZI Perché l Europa diventi uno spazio in cui i cittadini di tutti i Paesi membri si sentono rappresentati e valorizzati nelle loro speci cità, è necessario diffondere la consapevolezza di quali sono i valori che ci accomunano. Spesso invece sentiamo esprimere giudizi stereotipati a proposito dei popoli europei, talvolta anche da parte dei mezzi di informazione o di importanti esponenti della politica. Si sente dire, per esempio, che i tedeschi sono troppo ordinati e precisi, no a essere rigidi; che i francesi credono di essere il popolo migliore d Europa e di rappresentare un punto di riferimento per la loro cucina; che gli italiani sono indisciplinati, rumorosi e sempre in ritardo. > 96 Ti è capitato di ascoltare opinioni di questo genere? Che cosa hai pensato? Confronta la tua esperienza con quella dei compagni.